Attività Esterne Proposte dall’Ateneo
Le uniche date disponibili per le verbalizzazioni delle AEPA1 e AEPA2 (a.a 25-26) sono esclusivamente il 26 gennaio 2025 per l’AEPA 1 e il 5 giugno 2025 per l’AEPA2. Il docente di riferimento provvederà personalmente ad iscrivere all’appello gli studenti che avranno ottenuto l’idoneità.
Attività ricorrenti (sezione cfu a scelta libera del piano di studi)
Nell’ ambito dei cfu a scelta libera, oltre le AEPA , possono essere inserite anche le seguenti attività offerte dal Corso di studi.
- Convegno Cinema (primo semestre)
Link identifier #identifier__53820-1CONVEGNO CINEMA – 3 CFU – dal 17 al 18 NOVEMBRE 2025 – Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (uniroma3.it)
- Palladium Film Festival (primo semestre)
Roma3 Film Festival – Palladium Film Festival – dal 28 novembre al 1 dicembre 2024 – Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (uniroma3.it)
Attività esterne proposte dall’Ateneo 2- 3 cfu – II semestre a.a. 25-26
Attività esterne proposte dall’Ateneo 1 – 3 cfu – I semestre a.a. 25-26
Attività esterne proposte dall’Ateneo – anni accademici precedenti
- Link identifier #identifier__143564-2Attività esterne a.a 21-22
- Link identifier #identifier__73848-3Attività esterne a.a. 22-23
- Link identifier #identifier__132014-4Attività esterne a.a. 23-24
- Link identifier #identifier__21489-5Attività esterne a.a. 24-25
Si informano gli studenti che, a partire dall’a.a. 2021/2022, le Attività esterne proposte dall’Ateneo da 6 CFU non saranno più sostenibili. Gli studenti possono conseguire fino a 6 CFU per le Attività esterne proposte dall’Ateneo frequentando due attività esterne proposte dall’Ateneo da 3 CFU, rispettivamente Attività esterna proposta dall’Ateneo 1 e Attività esterna proposta dall’Ateneo 2. Le due attività da 3 CFU andranno obbligatoriamente essere sostenute in due semestri diversi.
Norme riconoscimento crediti formativi
Regolamento per il riconoscimento crediti formativi
(art.5 comma 7 DM 270)
Si informano gli studenti che eventuali richieste di riconoscimento crediti derivanti da attività esterne dovranno essere presentate direttamente sul Portale dello studente, dalla propria area riservata /sezione Carriera, Piani di studio ed esami/Domande/Domanda riconoscimento crediti. Sarà necessario allegare tutta la documentazione relativa all’attività per la quale si chiede il riconoscimento e la voce che deve essere valorizzata all’interno della domanda di riconoscimento è tirocinio esterno/tirocinio formativo (6 cfu). Quest’ultima deve chiaramente essere inserita all’interno del piano di studi in questo modo: i crediti del tirocinio esterno tra quelli a Scelta libera, mentre quelli del tirocinio formativo tra quelli delle Altre attività F.
Link identifier #identifier__105525-6Guida dettagliata presentazione domanda di riconoscimento crediti
Le scadenze di presentazione annuali delle domande sono:
- 15 settembre
- 15 dicembre
- 15 maggio
Per quanto riguarda i tirocini attivati tramite la piattaforma Gomp, seguire le Link identifier #identifier__150915-7indicazioni riportate nella pagina dedicata a stage e tirocini.
I Regolamenti del Corso di Laurea DAMS e dei Corsi di Laurea magistrale di Cinema, televisione e produzione multimediale e DAMS Teatro-Musica-Danza, stabiliscono che:
1. Verranno valutate solo le attività esterne svolte presso Enti o Istituzioni di rilevanza nazionale ed internazionale o comunque condotte e dirette da personalità di riconosciuto prestigio.
2. Il riconoscimento non può essere superiore a 6 CFU, e dunque, in nessun caso, i laboratori e gli stage esterni possono considerarsi sostitutivi dell’offerta formativa del rispettivi Corsi di Laurea.
3. Gli iscritti ai corsi di laurea triennale possono presentare domande per il riconoscimento di CFU solo a partire dal II anno di corso.
4. L’elaborazione delle richieste richiede all’incirca 30 giorni a partire dal termine di scadenza.
5. Per il riconoscimento di crediti formativi relativi a Master Universitari, Scuole professionali e di specializzazione, Accademie, Conservatori, si legga: Link identifier #identifier__196928-8Master, Corsi di perfezionamento e Scuole di specializzazione.

I membri della commissione di valutazione delle domande di riconoscimento crediti esterni sono competenti per area tematica:
- CINEMA – Marmo Lorenzo
- DANZA – Marenzi Samantha
- GENERICHE – Enrico Carocci
- TEATRO – Schino Mirella