Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
Per visionare i progetti e per convenzionarsi con l’Ateneo è possibile consultare il Link identifier #identifier__190456-1portale dell’Alternanza Scuola-Lavoro.
In particolare i progetti del Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo sono su Link identifier #identifier__183397-2questa pagina selezionando il nome del Dipartimento dal menù a tendina.
Se vuoi essere aggiornato sulle attività di divulgazione filosofia Link identifier #identifier__103401-3iscriviti alla nostra newsletter
Le Parole di Sophia
Tutte le informazioni dell’edizione 2022-2023 , 7 e 8 marzo, sono alla pagina Link identifier #identifier__11059-4Le parole di Sophia.
Giornata Mondiale della Filosofia
Per il World Philosophy Day 2022 il Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo in collaborazione con la Società Filosofica Romana ha organizzato una serie di eventi divulgativi a misura di studente:
Link identifier #identifier__163363-517 novembre, Filosofia in Dialogo, evento al Teatro Palladium
Link identifier #identifier__8690-6Filosofia in Dialogo, eventi a distanza
Link identifier #identifier__42823-714 novembre (Realtà e Nichilismo)
Link identifier #identifier__79643-821 novembre (Etica e Ambiente)
Link identifier #identifier__179066-922 novembre (Timeo + Intelligenza delle piante)
Scuola Estiva di Filosofia 2022
- Link identifier #identifier__134727-10Programma
- Link identifier #identifier__149432-11Scheda per l’iscrizione
Link identifier #identifier__34661-9
Piccoli Classici Filosofici del ‘900
- Il progetto, in collaborazione con la Società Filosofica Romana, prevede tre incontri di 4 ore ciascuno dedicati alla breve lettura di testi filosofici contemporanei. L’iniziativa è rivolta agli insegnanti e agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di II grado.