Rapporti con le scuole

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento

Per visionare i progetti e per convenzionarsi con l’Ateneo è possibile consultare il Link identifier #identifier__82183-1portale dell’Alternanza Scuola-Lavoro.

In particolare i progetti del Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo sono su Link identifier #identifier__11444-2questa pagina selezionando il nome del Dipartimento dal menù a tendina.

Se vuoi essere aggiornato sulle attività di divulgazione filosofia Link identifier #identifier__164272-3iscriviti alla nostra newsletter

Le Parole di Sophia

Tutte le informazioni dell’edizione 2022-2023 , 7 e 8 marzo, sono alla pagina Link identifier #identifier__46637-4Le parole di Sophia.

Lezioni di Filosofia nelle scuole

Il Corso di Laurea in Filosofia del Dipartimento di Filosofia, comunicazione e spettacolo offre, su richiesta, incontri nelle scuole

  • Filosofia e scienza in Platone e Aristotele
  • Machiavelli e il libero arbitrio
  • Cartesio e le neuroscienze
  • Abiti e costumi da Aristotele a Pascal
  • Locke e Hume sull’identità personale
  • Voltaire e la tolleranza
  • Le vie dell’ecologia a partire da Kant
  • Il dionisiaco e il sé a partire da Nietzsche
  • Le emozioni: Darwin e i pragmatisti
  • La questione del linguaggio in Wittgenstein
  • Postmodernità tra crisi del sapere e big data
  • Il libero arbitrio
  • Etica e intelligenza artificiale
  • Linguaggio e persuasione
  • Mente, coscienza, inconscio
  • Memoria e identità
  • Bello e sublime in Kant
  • Che cos’è l’estetica?
  • Filosofia del cinema
  • Il cervello, le emozioni e le sostanze
  • Mente, cervello, emozioni
  • Il pensiero della crisi
  • Stato di natura
  • Filosofia e letteratura
  • Filosofia ed economia

Per info: Link identifier #identifier__4325-5orientamento.filosofia@uniroma3.it

Giornata Mondiale della Filosofia

Per il World Philosophy Day 2022 il Dipartimento di Filosofia Comunicazione e Spettacolo in collaborazione con la Società Filosofica Romana ha organizzato una serie di eventi divulgativi a misura di studente:

Link identifier #identifier__50430-617 novembre, Filosofia in Dialogo, evento al Teatro Palladium

Link identifier #identifier__108813-7Filosofia in Dialogo, eventi a distanza

Link identifier #identifier__129653-814 novembre (Realtà e Nichilismo)

Link identifier #identifier__143890-921 novembre (Etica e Ambiente)

Link identifier #identifier__157368-1022 novembre (Timeo + Intelligenza delle piante)

Scuola Estiva di Filosofia 2022

Link identifier #identifier__34661-9

Piccoli Classici Filosofici del ‘900

  • Il progetto, in collaborazione con la Società Filosofica Romana, prevede tre incontri di 4 ore ciascuno dedicati alla breve lettura di testi filosofici contemporanei. L’iniziativa è rivolta agli insegnanti e agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di II grado.

 

Link identifier #identifier__115684-13Link identifier #identifier__139803-14Link identifier #identifier__188124-15Link identifier #identifier__94613-16
Francesca Vaino 03 Aprile 2023