AVVISO STAMPA CERTIFICATI DEL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI ABILITAZIONE
Certificazione conseguimento titolo di abilitazione – Info fruizione servizio
Gentilissime/i,
a causa di un problema tecnico in via di risoluzione, la visualizzazione e la stampa dei certificati di conseguimento del titolo di abilitazione su GOMP al momento risulta disabilitata.
Si tenga presente, pertanto, che ai fini dell’autocertificazione del titolo di abilitazione e del relativo punteggio conseguito:
· il punteggio finale è espresso in decimi ed è dato dalla media aritmetica (senza arrotondamento) dei punteggi conseguiti nella prova scritta e nella lezione simulata, anch’essi espressi in decimi (ad esempio punteggio prova scritta: 8/10; punteggio lezione simulata: 9/10; punteggio finale: 8,5/10);
· il punteggio della lezione simulata (che su GOMP risulta apparentemente come idoneità) è correttamente riportato all’interno del verbale di esame consultabile nel dettaglio della carriera in corrispondenza della lezione simulata (figura 1);
· la data di conseguimento del titolo di abilitazione coincide con quella di svolgimento con esito positivo della lezione simulata.
Una volta rimosso il problema, tutti i suddetti dati risulteranno correttamente inseriti nella certificazione di conseguimento del titolo disponibile all’interno del Portale GOMP.
PeF60, PeF30 e PeF30 art.13
L’Università degli Studi Roma Tre ha attivato: PeF60 CFU – I percorsi universitari o accademici abilitanti di formazione iniziale corrispondenti a 60 CFU di cui all’art. 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 ( 1 DPCM 4 agosto 2023) PeF30 CFU – I percorsi preordinati all’acquisizione di 30 CFU, di cui all’art. 2 ter, comma 4 bis, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 per coloro che hanno svolto servizio presso le istituzioni scolastiche statali o presso le scuole paritarie per almeno tre anni, anche non continuativi, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per la quale scelgono di conseguire l’abilitazione, nei cinque anni precedenti, valutati ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, nonché per coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, (2 DPCM 4 agosto 2023). I percorsi sono a numero chiuso. Il numero complessivo dei posti assegnati a ciascuno dei percorsi di formazione accreditati è stato definito con D.M. 621 del 22 aprile 2024.
Per informazioni generali sui corsi attivati, destinatari e requisiti di accesso (PeF60 e PeF30) consultare il Link identifier #identifier__73202-1sito del CAFIS.
Presso il Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo sono attivati i PeF60, PeF30 e Pef30 art.13 per le seguenti classi di concorso:
- A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
- A007 – Discipline audiovisive
- A019 – Filosofia e storia
- A030 – Musica nella scuola secondaria di I grado
- A053 – Storia della musica
** La denominazione delle classi non tiene conto della revisione e dell’aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado di cui al D.M. 22 dicembre 2023.
Per informazioni relative ai percorsi di formazione attivati dal Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo è possibile scrivere a Link identifier #identifier__47381-2pef.filcospe@uniroma3.it.
Bando
Sul Portale dello Studente è pubblicato il Link identifier #identifier__157761-3bando PeF60 (scadenza domanda di partecipazione: 20 giugno 2024).
In data 11 luglio è pubblicato sul Portale dello Studente il bando Link identifier #identifier__48659-4PeF30 art. 13 (scadenza: 24 luglio 2024).
Pubblicato il 1° Link identifier #identifier__54985-5scorrimento della graduatoria di accesso ai PeF60 e PeF30. I candidati aventi diritto potranno immatricolarsi entro le ore 13 del 1 agosto 2024.
Calendario attività
Le attività didattiche avranno inizio nel mese di settembre e termineranno, con lo svolgimento della prova finale, entro il mese di dicembre 2024.
Orario lezioni insegnamenti comuni alle varie classi di concorso (detti di “area trasversale”)
Calendario delle attività formative che dovranno essere frequentate dagli iscritti al percorso formativo da 60 CFU: le lezioni degli insegnamenti di area trasversale saranno ON LINE il lunedì, martedì e mercoledì pomeriggio dal 2 settembre al 13 novembre 2024. Vista la numerosità degli iscritti, per gli insegnamenti comuni alle varie classi di concorso (detti “trasversali”), sono stati costituiti due canali. I corsisti e le corsiste della classi A001-A007-A019-A030-A053 devono far riferimento alle Link identifier #identifier__34914-6lezioni di area trasversale del canale A.
Calendario delle attività formative che dovranno essere frequentate dagli iscritti al percorso formativo da 30 CFU (ai sensi dell’allegato 2 al DPCM 4/08/2023): le lezioni degli insegnamenti di area trasversale saranno ON LINE il lunedì, martedì e mercoledì pomeriggio dal 2 settembre all’11 novembre 2024. Vista la numerosità degli iscritti, per gli insegnamenti comuni alle varie classi di concorso (detti “trasversali”), sono stati costituiti due canali. I corsisti e le corsiste della classi A001-A007-A019-A030-A053 devono far riferimento alle Link identifier #identifier__135946-7lezioni di area trasversale del canale A.
Calendario delle attività formative che dovranno essere frequentate dagli iscritti al percorso formativo da 30 CFU (ai sensi dell’art. 13 del citato DPCM): le lezioni degli insegnamenti di area trasversale saranno ON LINE il lunedì, martedì e mercoledì pomeriggio dal 2 settembre all’11 novembre 2024. Vista la numerosità degli iscritti, per gli insegnamenti comuni alle varie classi di concorso (detti “trasversali”), sono stati costituiti due canali. I corsisti e le corsiste della classi A001-A007-A019-A030-A053 devono far riferimento alle Link identifier #identifier__190913-8lezioni di area trasversale del canale A.
Orario lezioni insegnamenti specifici per classe di concorso (detti di “area disciplinare”) e tirocinio indiretto
A001
Link identifier #identifier__186916-9A001 ORARIO LEZIONI AREA DISCIPLINARE aggiornato al 2 settembre 2024
Link identifier #identifier__111173-10A001 Orario lezioni Tirocinio indiretto Pef60 e Pef30 – aggiornato al 30 ottobre 2024
Link identifier #identifier__190664-11A001 Orario Lezioni Tirocinio indiretto pef60 e Pef30 – aggiornato 11 novembre 2024
A007
Link identifier #identifier__171901-12A007 ORARIO LEZIONE AREA DISCIPLINARE aggiornato al 2 settembre 2024
Link identifier #identifier__100353-13A007 Orario lezioni Tirocinio indiretto Pef60e Pef30 – aggiornato all’11 ottobre 2024
A019
Link identifier #identifier__22268-14A019 Orario lezioni Area disciplinare (aggiornato al 06/09/2024)
Link identifier #identifier__48905-15A019 Orario Tirocinio indiretto (aggiornato al 04/10/2024)
A030
Link identifier #identifier__189947-16Classe A030 Indicazioni generali calendario attività didattiche
Link identifier #identifier__18854-17A030 Orario lezioni Area disciplinare – aggiornato 16 settembre 2024
Link identifier #identifier__142030-18A030 Orario lezioni Tirocinio indiretto Pef60 e Pef30 – aggiornato 11 novembre 2024
A053
Link identifier #identifier__22802-19Classe A053 Indicazioni generali calendario attività didattiche
Link identifier #identifier__181371-20A053 Orario lezioni Area disciplinare – aggiornato 16 settembre 2024
Link identifier #identifier__193808-21A053 Orario lezioni Tirocinio indiretto Pef60 e Pef 30 – aggiornato 11 ottobre 2024
Accesso alle lezioni
L’accesso alle lezioni sarà consentito unicamente con l’account istituzionale mediante i link presenti nei calendari pubblicati in ogni singola classe di concorso all’interno della piattaforma e-learning raggiungibile al link Link identifier #identifier__36363-22https://pef60.uniroma3.it/.
Le credenziali di riferimento sono quelle fornite in sede di registrazione o di primo accesso tramite SPID/CIE, denominate Link identifier #identifier__21910-23Roma Tre Pass; alle istruzioni ivi presenti si può fare riferimento anche in caso di necessità di recupero dell’account.
N.B. per l’accesso alla piattaforma e-Learning e alle lezioni su Teams è necessario avere l’account di posta elettronica attivo.
Le indicazioni per l’accesso alla webmail sono riportate alla pagina: Link identifier #identifier__159715-24Posta elettronica istituzionale – Università Roma Tre (uniroma3.it)
Prima di collegarsi alla piattaforma è utile consultare la Link identifier #identifier__45503-25Guida di accesso alla Piattaforma.
In generale:
– per accedere alla piattaforma lo username è “nom.cognome” (uguale alla prima parte della mail di ateneo nom.cognome@stud.uniroma3.it)
– per accedere alle lezioni su Teams, lo username è nom.cognome@stud.uniroma3.it (coincidente con la propria casella di posta elettronica istituzionale)
– la password per accedere alle lezioni tramite Microsoft Teams e per accedere alla piattaforma e-learning è la medesima.
Gli avvisi inerenti eventuali spostamenti di lezioni saranno disponibili in piattaforma nella sezione Annunci della classe di riferimento.
Riconoscimento crediti
È possibile presentare domanda di riconoscimento crediti entro le ore 23:55 del 25 agosto 2024 secondo la procedura riportata nel Link identifier #identifier__177477-26Portale dello Studente.
L’esito dell’istanza di riconoscimento crediti sarà trasmesso entro il 30 agosto 2024.
AVVISO avvio procedure per Tirocinio
Si informano i corsisti e le corsiste che nell’area nell’Area Tirocini della Link identifier #identifier__21455-27piattaforma e-learning dedicata sono pubblicate, a beneficio dei corsisti iscritti ai PeF60 allegato 1 e ai PeF30 allegato 2, le indicazioni utili all’avvio delle attività di tirocinio diretto e indiretto e la relativa documentazione (progetto formativo del tirocinio, libretto di tirocinio diretto e indiretto, istruzioni). Si specifica che corsisti e corsiste del corso PeF30 allegato 2 devono scaricare solo il libretto del tirocinio indiretto.
All’interno della suddetta Area è disponibile anche il link all’Link identifier #identifier__188045-28elenco degli istituti scolastici del Lazio accreditati ad ospitare le attività di tirocinio.
Per il tirocinio diretto (PeF60), il modulo firmato dal Dirigente Scolastico dell’Istituto presso cui si svolgerà il tirocinio va consegnato presso la Segreteria della propria classe di concorso, per sottoporlo alla firma del Direttore del PeF, nei seguenti giorni e orari:
A001 – A007 – A030 – A053: Segreteria Didattica DAMS (via Ostiense, 139) – concordare giorno e orario dell’appuntamento scrivendo a Link identifier #identifier__187694-29pef.filcospe@uniroma3.it
A019: Segreteria didattica di Filosofia (via Ostiense, 234, I piano) – concordare giorno e orario dell’appuntamento scrivendo a Link identifier #identifier__5047-30pef.filcospe@uniroma3.it
NB. il modulo va consegnato di persona in Segreteria solo in caso di firma autografa da parte del Dirigente Scolastico; nel caso in cui la firma sia digitale, è possibile inviarlo per mail all’indirizzo Link identifier #identifier__44758-31pef.filcospe@uniroma3.it
Prove finali
Si ricorda a tutti i corsisti e le corsiste che i criteri di accesso alle prove finali Pef sono consultabili in Link identifier #identifier__185200-32piattaforma. Di seguito le specifiche relative alle singole classi:
A001
Link identifier #identifier__92477-33A001 – indicazioni prove finali
Link identifier #identifier__107963-34A001 – convocazione lezione simulata
A007
Link identifier #identifier__160082-35A007 -indicazioni prove finali
Link identifier #identifier__31345-36A007 – convocazione lezione simulata
A019
Link identifier #identifier__23792-37A019 – indicazioni prove finali
A030
Link identifier #identifier__148414-38A030 – Indicazioni Prove Finali
Link identifier #identifier__136334-39Ammessi prove finali Pef60 Link identifier #identifier__122110-40Ammessi prove finali Pef30 Link identifier #identifier__46303-41Ammessi prove finali Pef30 art 13
Link identifier #identifier__15274-42A030 Convocazione lezione simulata Si informano corsisti e corsiste che la convocazione è anticipata alle ore 9.30, aula 6.
A053
Link identifier #identifier__175073-43A053 Indicazioni Prove Finali
Link identifier #identifier__49695-44Ammessi prove finali Pef60 Link identifier #identifier__20431-45Ammessi prove finali Pef30 art 13
Link identifier #identifier__12175-46A053 Convocazione lezione simulata