Laboratori del Corso di laurea triennale in DAMS

Laboratori e idoneità sostitutive A.A. 2025-2026

Murales: Lo sceicco bianco di Federico Fellini, 1952
Lo sceicco bianco di Federico Fellini, 1952.

Gli studenti non frequentanti e coloro che, per motivate ragioni, non possono ottenere tutti i CFU di “Attività altre” attraverso la frequenza dei laboratori previsti dal Corso di Laurea, possono conseguire delle “idoneità sostitutive di laboratorio” nei seguenti modi:

  • per gli studenti del curriculum Teatro sono disponibili dei veri e propri programmi di idoneità sostitutive: Link identifier #identifier__117990-1percorso Teatro  danza
  • per gli studenti del curriculum Cinema è possibile invece elaborare delle idoneità sostitutive che ogni singolo studente deve concordare con un docente di quelli afferenti ai settori scientifico disciplinari L-ART/06 (Cinema, fotografia e televisione) e SPS/08 (Sociologia dei processi culturali e comunicativi). Con un singolo docente si possono sostenere massimo 2 idoneità.

I laboratori offerti dal DAMS per l’a.a. 2025-2026 sono i seguenti:

  • Laboratorio di arti dello spettacolo 1
  • Laboratorio di arti dello spettacolo 2
  • Laboratorio di arti dello spettacolo 3 
  • Laboratorio di arti digitali
  • Laboratorio di cinema documentario
  • Laboratorio di creazione di impresa culturale
  • Laboratorio di distribuzione e diffusione del prodotto audiovisivo
  • Laboratorio di ecologia sonora e acustica ambientale
  • Laboratorio di editing digitale
  • Laboratorio di filmmaking 1 (la frequenza a questo laboratorio consente l’acquisizione dei cfu anche agli studenti che hanno nel Piano di Studi il Laboratorio di filmmaking)
  • Laboratorio di filmmaking 2
  • Laboratorio di filmmaking 3
  • Laboratorio di filmmaking 4
  • Laboratorio di format e narrazioni televisive
  • Laboratorio di fotografia (la frequenza a questo laboratorio consente l’acquisizione dei cfu anche agli studenti che hanno nel Piano di Studi il Laboratorio di fotografia contemporanea e display fotografico)
  • Laboratorio di operatore radiofonico
  • Laboratorio di post-produzione 
  • Laboratorio di promozione delle professioni della musica e dell’audiovisivo 
  • Laboratorio di sceneggiatura per il cinema 1 (la frequenza a questo laboratorio consente l’acquisizione dei cfu anche agli studenti che hanno nel Piano di Studi il Laboratorio di sceneggiatura)
  • Laboratorio di sceneggiatura per il cinema 2
  • Laboratorio di sound design digitale per il web 
  • Laboratorio di tecnologie musicali

Avvisi dei laboratori

Ogni docente comunicherà su Link identifier #identifier__87528-2questa pagina web le modalità di iscrizione e il numero di ammessi alcune settimane prima dell’inizio di ciascun corso.

Modalità di verbalizzazione dei laboratori

Per la verbalizzazione di tutti i laboratori è necessario prenotarsi tramite GOMP. Le finestre temporali aggiornate verranno pubblicate in Link identifier #identifier__70082-3questa pagina web. Si ricorda agli studenti che per la verbalizzazione dei laboratori è disponibile un solo appello per sessione.

.

Link identifier #identifier__56497-4Link identifier #identifier__179502-5Link identifier #identifier__128375-6Link identifier #identifier__52225-7
ALESSIA DI BENEDETTO 06 Ottobre 2025