A.A. 2024/2025
I sogni dei filosofi 24/25/26 gennaio 2025 Aula Matassi Link identifier #identifier__18042-1Programma Link per accesso via Link identifier #identifier__160370-2Teams |
Link identifier #identifier__84365-3![]() |
A.A. 2023/2024
Gli strati della soggettività. Un percorso all’interno della Psicologia fenomenologica Link identifier #identifier__81347-4Programma27 novembrre 2024 ore 17:00 Link per accesso via Link identifier #identifier__85397-5Teams |
Link identifier #identifier__2181-6![]() |
Workshop Terra e Cieli: l’astrologia agli inizi dell’età modernaLink identifier #identifier__178612-7Programma28 e 29 novembre 2024 |
Link identifier #identifier__136507-8![]() |
UHI Workshop “Self-awareness and collective intentionality”Link identifier #identifier__48199-9Programma23 e 24 ottobre 2024 |
Link identifier #identifier__122365-10![]() |
Il linguaggio come problema filosofico. Un percorso con Hegel e Husserl mercoledì 10 aprile 2024, ore 18.00Link identifier #identifier__33239-11ProgrammaPer partecipare: Teams Link identifier #identifier__77223-12https://msteams.link/KGLL |
Link identifier #identifier__143583-13![]() |
La teoria delle ritenzioni tra Bergson, Husserl e Stiegler
28 febbraio 2024 ore 17:30 su Link identifier #identifier__99577-14Teams Link identifier #identifier__57351-15Programma |
Link identifier #identifier__20242-16![]() |
A.A. 2022/2023
Prospettive interdisciplinari sulla sofferenza sociale Progetto franco-italo-spagnolo (feb. 2023 – sett. 2023) Terzo incontro 25-26 settembre 2023Link identifier #identifier__159823-17Programma |
Link identifier #identifier__88775-18![]() |
Margini e abissi dell’esperienza Tre seminari di Bernhard Waldenfels 6-8 giugno 2023 ore 16:00 – 19:00Link identifier #identifier__137358-19ProgrammaEnigmi della fenomenologia: il non evidente Convegno internazionale 9 giugno 2023, 9:30-13.00Link identifier #identifier__103161-20Programma |
Link identifier #identifier__110959-21![]() |
I fondamenti naturali del linguaggio Seminario dottorale: I fondamenti naturali del linguaggiodal 28/04/2023 al 12/05/2023 |
Link identifier #identifier__88910-23![]() |
Ciclo di incontri a cura del prof. Paolo Quintili
On Character: un modello di sviluppo tra Natura e Libertà Link identifier #identifier__43071-24Programma dal 06/12/2022 al 16/05/2023 |
Link identifier #identifier__122367-25![]() |
A.A. 2021/2022
Aprile 2022 La reconnaissance après la reconnaissance. Origine et développement d’une problématique moderneConvegno internazionale 20 e 21 aprile 2022
|
Link identifier #identifier__159974-28![]() |
Seminario “Why functionalism is a form of dualism”
Il seminario sarà tenuto dalla Prof.ssa Orly Shenker 12 aprile 2022 dalle 11.330 alle 13.30 – aula C3
|
|
Marzo 2022
Kant e la Fisica La Fisica prima di Kant. La forza e il problema del movimento (21 marzo 2022 – h 10:00 / 18:00) Kant e la Fisica (22 marzo 2022 – h 10:00 / 17:00) Kant e la Fisica contemporanea (23 marzo 2022 – h 10:00 / 17:00)
|
Link identifier #identifier__100860-30![]() |
Febbraio – Maggio 2022
Ancient Philosophy in Dialogue
18/02/2022, h. 16:00 – Link identifier #identifier__89867-32Locandina Link identifier #identifier__85222-33https://zoom.us/j/92278816246?pwd=Y2ErWnJZQjBsTHpySGZnLzBhME8rdz09 15/03/2022, h. 16:00 Link identifier #identifier__44700-34https://zoom.us/j/91098668110?pwd=UDFkR0ZXSGtTOEFqc1RrL3JoOG1YQT09 25/03/2022, h. 16:00 Link identifier #identifier__191805-35https://zoom.us/j/94536298415?pwd=aVZqaDJoQXZJN1gva0RRVDhZUXM1Zz09 21/04/2022, h. 16:00 Link identifier #identifier__140466-36https://zoom.us/j/92784475800?pwd=a1RMakVrT3pVWjcreGlxcFhjNEx6dz09 18/05/2022, h. 18:00 Link identifier #identifier__84329-37https://zoom.us/j/95248433409?pwd=UTR3Y3pKWmUvQTkyUTZqUDhVbkw3Zz09
|
Link identifier #identifier__165381-38![]()
|
Laboratori interdisciplinari Moduli G.S.D.I. Link identifier #identifier__13761-40Locandina11 Febbraio 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:0028 Febbraio 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:0016 Marzo 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:004 Aprile 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:009 Maggio 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:0016 Maggio 2022 dalle ore 9:00 alle ore 13:00Link identifier #identifier__80489-41https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3akcL8rPD6ij9_OsW9GOCKGCB6nvi-OkH7JTkD_lnbklM1%40thread.tacv2/Generale?groupId=f190efa1-1ba6-45bc-ae9e-1c7f222fd94f&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e |
Link identifier #identifier__146733-42![]() |
Dicembre 2022
11 dicembre 2021 ore 15,30
Per partecipare, è necessario prenotarsi entro il 9 dicembre a questa email: Link identifier #identifier__196246-44cirfeventi@gmail.com |
Link identifier #identifier__100609-45![]() |
Secondo incontro nell’ambito del Seminario dottorale sul problema mente-corpo, emozioni e passioni Passioni e emozioni dall’antichità all’età contemporanea (organizzatore Paolo Quintili)7 dicembre 2021 ore 15.00 Università di Roma Tor Vergata, Macroarea Lettere via Columbia 1, Aula riunioni, edificio B, I piano
Cecilia Panti (Università di Roma “Tor Vergata”) Chiara Beneduce (Radboud University, Nijmegen e Università Campus Bio-Medico di Roma) |
Link identifier #identifier__73368-47![]() |
Seminari: Pre-giudizio / Pregiudizio2 dicembre 2021 ore 11.00 – Giovanni Salmeri (Università di Roma “Tor Vergata”) Intelligenza artificiale o pregiudizio artificiale? ore 15.00 – Luigi Cimmino (Università di Perugia) Emozioni e pregiudizio
Via Columbia, 1, Ed. B, |
Link identifier #identifier__53126-50![]() |
A.A. 2020/2021
Giugno 2021
Le dottorali
Per partecipare collegarsi al seguente Link identifier #identifier__175705-52link |
Link identifier #identifier__166711-53![]() |
Le dottorali Giornate di studio: temi e ricerche dei dottorandi10 giugno 2021 – ore 14.00-19.30 Estetica ed Etica Responsabili della sessione: Daniela Angelucci, Mario De Caro, Marco Piazza Saranno presenti: Dario Cecchi, Gabriele De Anna
Per partecipare collegarsi al seguente Link identifier #identifier__144862-55link |
Link identifier #identifier__80216-56![]() |
Le dottorali Giornate di studio: temi e ricerche dei dottorandi9 giugno 2021 – dalle 9.30 alle 13 Filosofia della natura e della materia: metafisica, ambiente, antropologia Responsabili della sessione: Paolo Quintili, Federica Giardini, Giuseppe Patella Saranno presenti: Paolo Virno, Dominique Couzinet, Marco Armiero Chair: Nicolas Lema HabashLink identifier #identifier__33198-57ProgrammaPer partecipare collegarsi al seguente Link identifier #identifier__40244-58link |
Link identifier #identifier__128015-59![]() |
Le dottorali Giornate di studio: temi e ricerche dei dottorandi8 giugno 2021 Illuminismo, idealismo, fenomenologia Saranno presenti: Gabriella Baptist, Emilio Baccarini, Federica Basaglia, Federica Buongiorno, Dietmar Heidemann, Marco Ivaldo, Roberto Palaia, Nuria Sanchez Madrid, Pierluigi Valenza
Per partecipare collegarsi al seguente Link identifier #identifier__40865-61link |
Link identifier #identifier__90705-62![]() |
Le dottorali Giornate di studio: temi e ricerche dei dottorandi7 giugno 2021 – dalle 9.00 alle 13.15 Filosofia antica Responsabili della sessione: Francesco Aronadio, Riccardo Chiaradonna, Angela Longo, Cecilia Panti, Daniela Patrizia Taormina Docenti invitati: Bruno Centrone, Gaetano Lettieri, Pierre-Marie Morel Chairs: Erminia Di Iulio, Flavia FarinaLink identifier #identifier__17784-63ProgrammaPer partecipare collegarsi al seguente Link identifier #identifier__28517-64link |
Link identifier #identifier__181832-65 ![]() |
Maggio 2021
Attività formative dottorato anno accademico 2020-21
|
Link identifier #identifier__52244-67![]() |
Giornate di Studio di Filosofia Antica
Parmenide, Filebo e la loro posterità
Parmenide, Filebo e la loro posterità
Programma: Link identifier #identifier__69433-70Parmenide-Filebo-locandina
|
Link identifier #identifier__169375-71![]() |
Aprile 2021
Ambienti. Dialoghi interdisciplinari |
Link identifier #identifier__15165-75![]() |
Marzo 2021
Philosophy of Music
|
Link identifier #identifier__74757-79![]() |
I modi dell’autoriferimento
Ciclo di seminari del dottorato Organizzatori: Marco Costantini, Pierluigi D’Agostino
marzo aprile 2021 |
Link identifier #identifier__152208-82![]() |
Registrazione Philosophy of Music International Seminar 05 marzo 2021 Relatori: Alessandro Ansani (Sapienza Università di Roma) e Isabella Poggi (Roma Tre) Titolo: Musica e (non solo) emozioni: il valore narrativo della colonna sonoraLa registrazione dell’incontro è disponibile qui:
|
Link identifier #identifier__11442-84![]() |
Aspetti e problemi della μίμησις nella filosofia platonica a cura di Giorgio Maria Manini 01 marzo 2021 orario 15,00 – 17,002 giornata del Ciclo Seminariale Rappresentazione Realtà ed Esperienza a cura di Benedetta Spigola Link identifier #identifier__111229-85benedetta.spigola@gmail.com
|
Link identifier #identifier__133683-88![]() |
Febbraio 2021
Seminari: Pre-giudizio / Pregiudizio, n. 2 Progetto (Università di Roma “Tor Vergata”): Beyond Borders 2020-2021 Mercoledì 17 febbraio 2021, ore 10.00 Piero Vereni Il pregiudizio necessario. Culture, appartenenza, identità
|
Link identifier #identifier__58727-91![]() |
“Rappresentazione e /prospettive fenomenologiche/ realtà” a cura di Daniele Nuccilli 1° giornata del ciclo seminariale: Rappresentazione, realtà, esperienza
15 febbraio 2021 dalle ore 15,00 alle 17,00 |
Link identifier #identifier__19319-94![]() |
A.A. 2019/2020
Febbraio 2020 Progetto: Beyond Borders Seminari: Pre-giudizio / Pregiudizio Link identifier #identifier__88371-95La critica dei pregiudizi prof. Paolo Quintili Macroarea di Lettere e Filosofia, Via Columbia 1, 00133 Roma Edificio B, Sala riunioni del III piano – ore 15.00 19 febbraio 2020 |
![]() |
Seminario di storia della filosofia moderna
Link identifier #identifier__72076-96Niccolò Machiavelli: La politica oltre il cristianesimo Prof. Gennaro Sasso Aula Verra – Università Roma Tre – Dipartimento Fil.Co.Spe – ore 16.00 18 febbraio 2020 |
Link identifier #identifier__34981-97![]() |
Link identifier #identifier__168476-98Seminario di filosofia morale e storia della filosofia moderna
Le passioni al comando: ambizione, superbia e magnanimità in Machiavelli e Spinoza – Dott.ssa Marta Libertà De Bastiani Spinoza sul giudizio del bene e del male – Dott. Leonardo Moauro Pufendorf and Wolff on Esteem Between Nations – Dott. Andreas Blank Sala del Consiglio – Università Roma Tre – Dipartimento Fil.Co.Spe – ore 9.30 6 febbraio 2020 |
Link identifier #identifier__91961-99![]() |
Seminario di Lettura
Link identifier #identifier__63288-100L’Etica Nicomachea di Aristotele Wisdom (sophia) in Nicomachean Ethics VI: Aristotle on Cognitive Perfection Prof. Christoph Horn Sala Riunioni – Università Tor Vergata – Lettere e Filosofia – ore 15.30 3 febbraio 2020 |
![]() |
Gennaio 2020
Seminario di Lettura Link identifier #identifier__164172-101L’Etica Nicomachea di Aristotele Tra etica e metafisica: la critica del Bene platonico in EN I Prof. Riccardo Chiaradonna Sala Riunioni – Università Tor Vergata – Lettere e Filosofia – ore 15.30 27 gennaio 2020 |
![]() |
Dicembre 2019
Seminario di Lettura Link identifier #identifier__149711-102L’Etica Nicomachea di Aristotele Volontario, involontario e azioni miste: Aristotele e la responsabilità morale in EN III 1-2 Dott.ssa Flavia Farina Sala Riunioni – Università Tor Vergata – Lettere e Filosofia – ore 15.30 16 dicembre 2019 |
![]() |
Novembre 2019
Seminario di Lettura Link identifier #identifier__122769-103L’Etica Nicomachea di Aristotele Presentazione delle attività seminariali Prof.ssa Daniela P. Taormina e Prof. Francesco Aronadio Sala Riunioni – Università Tor Vergata – Lettere e Filosofia – ore 15.30 18 novembre 2019 |
![]() |
Seminario di Lettura
Link identifier #identifier__93390-104G. W.Leibniz, Nouveaux Essais sur l’entendement humain Prof. Roberto Palaia Aula Verra – Dipartimento Fil.Co.Spe – Università Roma Tre – ore 16.00 8 novembre 2019 |
![]() |
Seminari di studio organizzati dai Dottorandi
Link identifier #identifier__199053-105Giobbe, il Male, la Verità Lettura collettiva de L’antica via degli empi di René Girard Sala Riunioni – Università Tor Vergata – Lettere e Filosofia
|
![]() |
Link identifier #identifier__83160-106Archivio eventi