Vuoi iscriverti al corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione?
La modalità di iscrizione al corso di laurea in Scienze della Comunicazione è disponibile sul Link identifier #identifier__97066-1Portale dello Studente. Il Bando di Ammissione, documento dove sono indicate scadenze e procedure di immatricolazione, solitamente viene pubblicato nel mese di maggio di ogni anno.
Guarda il nostro Link identifier #identifier__52246-2percorso formativo e controlla la Link identifier #identifier__119483-3lista degli insegnamenti. Ricordati ad ogni insegnamento corrisponde un particolare numero di crediti (CFU) e una particolare area disciplinare (SSD, settore scientifico disciplinare). Maggiore è il numero di CFU nei settori di interesse, maggiore sarà il numero di ore dedicate alle tue passioni. All’inizio del tuo percorso di studi dovrai presentare il piano di studi scegliendo gli insegnamenti che intendi seguire. Presentare il piano di studi è obbligatorio e dovrai farlo entro il mese di dicembre del primo anno di corso. Link identifier #identifier__25246-4Qui trovi le scadenze e le istruzioni per la compilazione.
Vuoi iscriverti a un corso di laurea magistrale in Formazione, Editoria e Giornalismo o Scienze Cognitive della Comunicazione e dell’Azione?
Le modalità di iscrizione ai corsi magistrali sono disponibili sul Link identifier #identifier__58585-5portale dello studente. Il Bando di Ammissione, documento dove sono indicate scadenze e procedure di immatricolazione, solitamente viene pubblicato nel mese di maggio di ogni anno.
Guarda il nostro percorso formativo ( Link identifier #identifier__138792-6Informazione, editoria e giornalismo, Link identifier #identifier__77026-7Scienze cognitive della comunicazione e dell’azione) e controlla la lista degli insegnamenti(Link identifier #identifier__168738-8Informazione editoria e giornalismo, Link identifier #identifier__195434-9Scienze cognitive della comunicazione e dell’azione) . All’inizio del tuo percorso di studi dovrai presentare il piano di studi scegliendo gli insegnamenti che intendi seguire. Presentare il piano di studi è obbligatorio e dovrai farlo entro il mese di dicembre del primo anno di corso. Link identifier #identifier__63137-10Qui trovi le scadenze e le istruzioni per la compilazione.
Il prossimo appuntamento con i nostri corsi di laurea sarà il 18 marzo 2021 dalle 10.00 all’interno della Link identifier #identifier__93730-11Giornata di Vita Universitaria Telematica. Guarda il Link identifier #identifier__27185-12Programma e clicca su “prenota questo evento”. Gli iscritti riceveranno le istruzioni per accedere.
Tra giugno e luglio 2021 potrai partecipare a “Link identifier #identifier__23397-13Orientarsi a Roma Tre”, in questo periodo d’emergenza sanitaria puoi entrare nella piattaforma online “Link identifier #identifier__109586-14Orientarsi a Roma Tre. Online” e vivere l’esperienza dell’open day direttamente da casa.
Se vuoi, puoi vedere gli ultimi video di presentazione dei nostri corsi:
Link identifier #identifier__106234-15Scienze della Comunicazione – 24 luglio 2020
Link identifier #identifier__87854-16Informazione editoria e giornalismo e Scienze cognitive della comunicazione e dell’azione – 27 luglio 2020
Link identifier #identifier__90544-17Orientamento on line di tutti i nostri corsi di laurea – 9 ottobre 2020
Cosa si studia nei corsi di laurea triennale e magistrale di Comunicazione?
Segui una delle nostre lezioni online, potrà aiutarti a capire se il nostro corso è adatto a te:
- Link identifier #identifier__199625-18Le scienze cognitive: ce ne parla il Prof. Mario De Caro
- Link identifier #identifier__63216-19Emozioni e protoconversazioni: ce ne parla il Prof. Massimo Marraffa
- Link identifier #identifier__187890-20Letteratura e comunicazione: lavorare sul linguaggio, lavorare con l’immaginazione; del prof. Balicco
- Link identifier #identifier__143383-21I giochi di Ultimatum; ce ne parla il Prof. Marraffa
- Link identifier #identifier__187420-22Cos’è la neuroetica; ce lo racconta la Prof.ssa Bonicalzi
- Link identifier #identifier__129448-23Ricerche scientifiche Laboratoriali e il CosmicLab, ce ne parla la Prof.ssa Adornetti
- Link identifier #identifier__177067-24La digitalizzazione: il rapporto tra filosofia e mondo digitale; ce ne parla il Prof. Roncaglia
Se vuoi puoi consultare il nostro materiale informativo:
- Link identifier #identifier__171795-25Guida del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione – a.a. 2020/2021
- Link identifier #identifier__194594-26Guida del Corso di Laurea Magistrale in Informazione, editoria, giornalismo – a.a. 2020/2021
- Link identifier #identifier__68599-27Guida del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Cognitive della Comunicazione e dell’Azione – a.a. 2020/2021
Tramite il nostro progetto ComunicaTre negli anni abbiamo ospitato diversi professionisti della comunicazione, guarda i video nel nostro canale Link identifier #identifier__168952-28youtube
Se hai ancora dubbi e cerchi un supporto personalizzato contatta la segreteria didattica, è il punto di riferimento per tutte le informazioni sulla didattica alle future matricole:
- puoi mandare una email: Link identifier #identifier__191001-29didattica.comunicazione@uniroma3.it
- puoi telefonarci o chattare tramite sportello skype: Didattica ComunicaTre in orario di ricevimento il lun-mar-mer 10-12 e giov. 14-15,30
- puoi seguire la nostra pagina facebook , Link identifier #identifier__41883-30ComunicaTre
- puoi seguire la nostra pagina Instagram, Link identifier #identifier__121557-31ComunicaTre
Se vuoi invece avere informazioni su Link identifier #identifier__88075-32pagamenti e tasse universitarie, devi rivolgerti alla Link identifier #identifier__94120-33segreteria studenti.
Se hai un disturbo specifico dell’apprendimento il nostro Ateneo ti fornisce un Link identifier #identifier__41049-34servizio di tutorato personalizzato finalizzato a favorire l’orientamento e il supporto metodologico didattico sul percorso di studio.
Se vuoi conoscere altri servizi messi a disposizione per te vai nella home page del nostro Link identifier #identifier__113313-35sito di Scienze della Comunicazione.