Incontro-evento con Bagya D. Lankapura , regista, produttore e direttore della fotografia, in programma lunedì 3 aprile, presso il Polo Aule DAMS (aula 3), alle ore 17, nell'ambito del corso di Studi Postcoloniali di Cinema…
Proiezione-evento mercoledì 29 marzo ore 17,00 Aula 3 del Polo Aule DAMS Seguirà un incontro con i registi Film Californie (Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman, 2021) proposto nell'ambito del corso per la triennale DAMS di Studi…
Proiezione del documentario - alla presenza del regista We Are People di Philippe Fontana Prodotto da Les Gros Films 27 Marzo 2023 ore 17 - 20 DAMS - Aula parco
“ Missioni possibili ”: Roma Tre e il carcere Giornata che nell'ambito delle celebrazioni del trentennale, Roma Tre dedica alle attività in carcere. Data: 21 marzo p.v. L'invito è rivolto alle e ai docenti con…
Seminario " (ri)pensare l'Europa in età contemporanea " Venerdì 10 marzo 2023 ore 10.00 Università Roma Tre Aula Magna del Palazzo degli Uffici Via Ostiense 133 L'evento sarà registrato e pubblicato sul sito e sul…
Mercoledì 08 marzo 2023 alle ore 11:15, presso il Dams (Aula Parco - Via Ostiense, 139), si terrà l'iniziativa " La moda come forma di comunicazione sociale ". La giornata, realizzata in forma congiunta nell’ambito…
Martedì 07 marzo 2023 alle ore 15:00, presso il Dams (Aula Parco - Via Ostiense, 139), si terrà l'iniziativa " Contro le mafie: per una cultura della legalità ". Dopo i saluti istituzionali del Rettore…
World Radio Podcast Day Da Sanremo a Roma Tre, la radio fa lezione nel nuovo ecosistema audio-suono 13 febbraio 2023 (9.30-18) Aula Magna del Rettorato Via Ostiense 133 In occasione del World Radio Day l’Università…
Martedì 13 dicembre, Aula 2.15 - Ore 15 Corso di LM in Cinema, televisione e produzione multimediale - Corso di Media Digitali - docente Marta Perrotta “ Comunità Seriali. Mondi narrati ed esperienze mediali nelle…
Sul canale YouTube del Dipartimento sono ora disponibili le otto lezioni teorico-pratiche del Visiting Professor Eugenio Barba, svoltesi dal 2 al 19 maggio 2022 L’immaginazione del teatro Quello che si sognò, quello che non avvenne…
Mercoledì 07 dicembre 2022 alle ore 09:15, presso il polo didattico DAMS (Aula 2.14), si terrà l'incontro con la fotografa Barbara Cardini , fotografa ufficiale del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, per il seminario dal titolo "…
Iniziativa su " Musica e Terza Missione ", promossa dall'ADUIM (Associazione Docenti Universitari Italiani di Musica) e organizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium con il sostegno e il contributo del MiC - Direzione dello…
Giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 11:15, presso il Dams (Aula 6 - Via Ostiense, 139), si terrà l'iniziativa "Arte e Cultural Heritage. L'UNESCO e la salvaguardia del patrimonio culturale" . L’introduzione della giornata sarà…
Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 18:00, presso il polo didattico in DAMS (Aula 3 - Via Ostiense, 139), si terrà la presentazione dello special issue della rivista Scuola Democratica " Arting Education. Reinventing Citizens…
XXVIII International Conference of Film Studies " Italian Film Production Practices 1949-1976. The Exception and the Rule ". 28 - 29 novembre 2022 Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo, Via Ostiense, 139 Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano,…
Corso di Comunicazione Visuale: interverrà la Prof.ssa Mehita Iqani (Stellenbosch University), titolo dell'intervento " Shiny Futures and Afro-Fabulus Queer Luxury " 24 novembre ore 9:00, aula 2.14 Polo didattico DAMS, Via Ostiense 139
Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 11:15, presso il Dams (Aula 2.14 - Via Ostiense, 139), si terrà l'iniziativa " Diritti umani: Yesterday-Today-Tomorrow. Un approccio formativo inclusivo basato sull’arte ". L’introduzione della giornata sarà fatta…
BANDO DI SELEZIONE PER IL SOGGETTO DI UN CORTOMETRAGGIO DEDICATO AI MESTIERI DELLA MUSICA Si informano gli studenti che la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium , nell’ambito del premio “Movie to Music” , indice un…
Proiezione-evento di Erasmus in Gaza (Chiara Avesani, Matteo Delbò, 2021), in programma martedì 22 novembre, alle 17:15 in Aula Parco, alla presenza dei registi. L'evento è curato dal prof. De Franceschi Leonardo, con Ivelise Perniola…
Fabrizio Cruciani e i tempi della storia Giornate di studi 21/11/2022 e 22/11/2022 Ingresso libero Università degli Studi Roma Tre - via Ostiense 139 – aula 2.14