World Radio Podcast Day Da Sanremo a Roma Tre, la radio fa lezione nel nuovo ecosistema audio-suono 13 febbraio 2023 (9.30-18) Aula Magna del Rettorato Via Ostiense 133 In occasione del World Radio Day l’Università…
Martedì 13 dicembre, Aula 2.15 - Ore 15 Corso di LM in Cinema, televisione e produzione multimediale - Corso di Media Digitali - docente Marta Perrotta “ Comunità Seriali. Mondi narrati ed esperienze mediali nelle…
Sul canale YouTube del Dipartimento sono ora disponibili le otto lezioni teorico-pratiche del Visiting Professor Eugenio Barba, svoltesi dal 2 al 19 maggio 2022 L’immaginazione del teatro Quello che si sognò, quello che non avvenne…
Mercoledì 07 dicembre 2022 alle ore 09:15, presso il polo didattico DAMS (Aula 2.14), si terrà l'incontro con la fotografa Barbara Cardini , fotografa ufficiale del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, per il seminario dal titolo "…
Iniziativa su " Musica e Terza Missione ", promossa dall'ADUIM (Associazione Docenti Universitari Italiani di Musica) e organizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium con il sostegno e il contributo del MiC - Direzione dello…
Giovedì 1 dicembre 2022 alle ore 11:15, presso il Dams (Aula 6 - Via Ostiense, 139), si terrà l'iniziativa "Arte e Cultural Heritage. L'UNESCO e la salvaguardia del patrimonio culturale" . L’introduzione della giornata sarà…
Mercoledì 30 novembre 2022 alle ore 18:00, presso il polo didattico in DAMS (Aula 3 - Via Ostiense, 139), si terrà la presentazione dello special issue della rivista Scuola Democratica " Arting Education. Reinventing Citizens…
XXVIII International Conference of Film Studies " Italian Film Production Practices 1949-1976. The Exception and the Rule ". 28 - 29 novembre 2022 Dipartimento Filosofia Comunicazione Spettacolo, Via Ostiense, 139 Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano,…
Corso di Comunicazione Visuale: interverrà la Prof.ssa Mehita Iqani (Stellenbosch University), titolo dell'intervento " Shiny Futures and Afro-Fabulus Queer Luxury " 24 novembre ore 9:00, aula 2.14 Polo didattico DAMS, Via Ostiense 139
Giovedì 24 novembre 2022 alle ore 11:15, presso il Dams (Aula 2.14 - Via Ostiense, 139), si terrà l'iniziativa " Diritti umani: Yesterday-Today-Tomorrow. Un approccio formativo inclusivo basato sull’arte ". L’introduzione della giornata sarà fatta…
BANDO DI SELEZIONE PER IL SOGGETTO DI UN CORTOMETRAGGIO DEDICATO AI MESTIERI DELLA MUSICA Si informano gli studenti che la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium , nell’ambito del premio “Movie to Music” , indice un…
Proiezione-evento di Erasmus in Gaza (Chiara Avesani, Matteo Delbò, 2021), in programma martedì 22 novembre, alle 17:15 in Aula Parco, alla presenza dei registi. L'evento è curato dal prof. De Franceschi Leonardo, con Ivelise Perniola…
Fabrizio Cruciani e i tempi della storia Giornate di studi 21/11/2022 e 22/11/2022 Ingresso libero Università degli Studi Roma Tre - via Ostiense 139 – aula 2.14
Giornate di studio Narrazioni atlantiche e arti visive 1949-1972. Sguardi fuori fuoco, politiche espositive, identità italiana, americanismo | antiamericanismo Il convegno si terrà in modalità distanza utilizzando Microsoft Teams. Per accedere all’aula virtuale: 17/11/2022 24/11/2022…
Iniziativa organizzata nell'ambito del corso di Comunicazione Pubblica: Lunedì 14 novembre 2022, con inizio alle ore 14:00, si terrà il Seminario sul progetto "MyceliuMinds. Pratiche di dissidenza digitale" ideato da Matteo Domenichetti e curato da…
Nei giorni 9, 10 e 11 novembre 2022, al Teatro Palladium - Università Roma Tre, si svolgerà il convegno internazionale PRIN 2017 Transatlantic Visions: Italian Film Cultures and Modernisms in Post-war America (1949-1972) organizzato da Veronica…
Il progetto e le forme di un cinema politico Sesta edizione 2022 Il fascismo: un ventennio di immagini dal 7 al 12 novembre 2022 Rassegna cinematografica: Casa del Cinema, Largo M. Mastroianni 1, Roma ingresso…
Evento speciale Comporre AudioVisioni. L’immaginazione critica di Marco Maria Gazzano 11 ottobre 2022, ore 20.00, Teatro Palladium Ingresso libero Diretta streaming sul Canale YouTube del Teatro Palladium: https://www.youtube.com/channel/UCwEadg0RP7cqX6qwMEl87cA a cura…
Iniziativa " Musica della memoria. Musicisti e musiciste nella Shoah ", organizzata dalla prof. Anna Lisa Tota nell'ambito del corso di Sociologia della musica. L'iniziativa, con l’introduzione della prof. Anna Lisa Tota e gli interventi…