Link identifier archive #link-archive-74118Seminario: "Apogeo e crisi dello sviluppo neoliberale. La finanziarizzazione dell’economia ed i suoi oppositori"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37246
Seminario:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44039 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56379
Seminario di Carlo Edoardo Altamura ( Geneva Graduate Institute ) Apogeo e crisi dello sviluppo neoliberale. La finanziarizzazione dell’economia ed i suoi oppositori a cura della cattedra di Storia Economica Mercoledì 29 Marzo dalle ore…

Link identifier archive #link-archive-87982Presentazione del libro di Geert Lovink: Le Paludi della piattaforma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70573
Presentazione del libro di Geert Lovink: Le Paludi della piattaforma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34036 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57823
Presentazione del libro di Geert Lovink Le Paludi della piattaforma , Nero Edizioni, 2022   Giovedì 23 marzo 2023 h. 17.00 in Aula 16, in Via Ostiense 234 Alla presentazione, che si svolge nell’ambito del…

Link identifier archive #link-archive-66941“Missioni possibili”: Roma Tre e il carcere

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31783
“Missioni possibili”: Roma Tre e il carcere
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96563 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3990
“ Missioni possibili ”: Roma Tre e il carcere Giornata che nell'ambito delle celebrazioni del trentennale, Roma Tre dedica alle attività in carcere. Data: 21 marzo p.v. L'invito è rivolto alle e ai docenti con…

Link identifier archive #link-archive-79426Seminario: "(ri)pensare l'Europa in età contemporanea"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43398
Seminario:
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14690 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60081
Seminario " (ri)pensare l'Europa in età contemporanea " Venerdì 10 marzo 2023 ore 10.00 Università Roma Tre Aula Magna del Palazzo degli Uffici Via Ostiense 133 L'evento sarà registrato e pubblicato sul sito e sul…

Link identifier archive #link-archive-18438Ciclo di incontri del corso di Epistemologia e Comunicazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-70712
Ciclo di incontri del corso di Epistemologia e Comunicazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47035 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43176
Ciclo di incontri promossi nell’ambito del corso di Epistemologia e Comunicazione A.A. 2022/23 II semestre Dott. Marco Viola Tutte e tutti gli interessati sono benvenuti! Link per partecipare: https://bit.ly/3ZA824X Per informazioni: marco.viola@uniroma3.it  

Link identifier archive #link-archive-81544Seminario "Le metamorfosi del lavoro coatto. Una storia globale, XVIII-XIX secolo"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56002
Seminario
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93302 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-25582
Seminario e presentazione del volume di Alessandro Stanziani (EHESS - École des hautes études en sciences sociales) Le metamorfosi del lavoro coatto. Una storia globale, XVIII-XIX secolo Mercoledì 8 Marzo 2023 dalle ore 11 alle…

Link identifier archive #link-archive-80949Erasmus - Studiare Comunicazione all’Università BabeŞ-Bolyai

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-362
Erasmus - Studiare Comunicazione all’Università BabeŞ-Bolyai
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13659 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14985
Erasmus - Studiare Comunicazione all’Università BabeŞ-Bolyai L’incontro del 17 febbraio consente di conoscere dalla viva voce di docenti e studenti una destinazione Erasmus che offre opportunità eccellenti per le Scienze della Comunicazione: l’Università BabeŞ-Bolyai, migliore…

Link identifier archive #link-archive-66916Prof. Paolo Virno - Uso della vita, uso delle tecniche. A partire dal concetto di "General Intellect" di Karl Marx

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25126
Prof. Paolo Virno - Uso della vita, uso delle tecniche. A partire dal concetto di
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24411 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-63478
Lezione del prof. Paolo Virno Lunedì 5 dicembre alle ore 15,00 in Aula 16 sul tema: Uso della vita, uso delle tecniche. A partire dal concetto di "General Intellect" di Karl Marx . La lezione…

Link identifier archive #link-archive-63779Seminario di studi "Vie speciali. Gli eccezionalismi tra storia e ideologia"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8542
Seminario di studi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-30981 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78470
Seminario di studi " Vie speciali. Gli eccezionalismi tra storia e ideologia " 5 e 6 dicembre 2022 Aula Matassi Iniziativa promossa nel quadro del Prin 2017 «Culture politiche nella transizione dal comunismo illiberali”: il…

Link identifier archive #link-archive-25287Prof. Roberto Finelli - Filosofia e Tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87062
Prof. Roberto Finelli - Filosofia e Tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82895 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-72322
Roberto Finelli presenta   Filosofia e Tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale nell’ambito del corso Filosofia, tecnologia e società di Teresa Numerico lunedì 28 novembre 2022 alle ore 16,00 in Aula 16, Via…

Link identifier archive #link-archive-28377Prof.ssa Mehita Iqani - Shiny Futures and Afro-Fabulus Queer Luxury

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-11781
Prof.ssa Mehita Iqani - Shiny Futures and Afro-Fabulus Queer Luxury
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20781 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21678
Corso di Comunicazione Visuale: interverrà la Prof.ssa Mehita Iqani (Stellenbosch University), titolo dell'intervento " Shiny Futures and Afro-Fabulus Queer Luxury " 24 novembre ore 9:00, aula 2.14 Polo didattico DAMS, Via Ostiense 139  

Link identifier archive #link-archive-64765GIORNATA DELLA MATRICOLA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33524 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-78424
GIORNATA DELLE MATRICOLE 2022 Lunedì 17 ottobre presso la sede di via Ostiense 234-236 si terrà la nuova edizione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲: oltre alla presentazione dei nostri corsi di studio, studenti e docenti avranno…

Link identifier archive #link-archive-71052Workshop “La struttura argomentale”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-214
Workshop “La struttura argomentale”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-16836 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95464
Workshop su “ La struttura argomentale ” Il 29 settembre 2022 si terrà un incontro informale nel quale si cercherà di fare il punto sulla ricerca nell'ambito della struttura argomentale, sulle metodologie di analisi, le…

Link identifier archive #link-archive-83048Seminario di Geert Lovink dal titolo: What is radical data critique?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27471
Seminario di Geert Lovink dal titolo: What is radical data critique?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54496 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14029
Seminario di Geert Lovink dal titolo: What is radical data critique? . Il seminario si terrà il 17 maggio p.v. alle ore 15.00 aula C1 (via Ostiense 234). L’incontro con Lovink chiude il laboratorio di…

Link identifier archive #link-archive-26212Presentazione del libro "Big data e algoritmi" di Teresa Numerico

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31229
Presentazione del libro
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10179 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9106
Presentazione del libro " Big data e algoritmi " di Teresa Numerico edito da Carocci, venerdì 3 dicembre h. 17.30 . La presentazione si terrà nel seminario organizzato dal Centro riforme dello Stato al quale…

Link identifier archive #link-archive-73886Crisi delle ideologie e movimenti politici nell’Ucraina della perestrojka

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-31928
Crisi delle ideologie e movimenti politici nell’Ucraina della perestrojka
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52198 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94667
Storia dei concetti e culture politiche nell’Est europeo 4° seminario Crisi delle ideologie e movimenti politici nell’Ucraina della perestrojka Venerdì 19 novembre 2021 , ore 15.00 Zoom meeting: https://us06web.zoom.us/j/82720633929?pwd=ZW9VSTVXQjFCVldPenpjcTlzaStxUT09 ID riunione: 827 2063 3929 Passcode:…

Link identifier archive #link-archive-27828Il ruolo del debito nel processo di accumulazione del capitale nella Catalogna del '700

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-18371
Il ruolo del debito nel processo di accumulazione del capitale nella Catalogna del '700
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7875 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61353
Seminario: Il ruolo del debito nel processo di accumulazione del capitale nella Catalogna del '700 Gabriel Ramon-Molins - (Universitat de Lleida) a cura del Laboratorio Italiano di Storia Economica (LISE) Introduce: Gaetano Sabatini (ISEM-CNR /…

Link identifier archive #link-archive-53063Spring Talks on Leadership

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67848
Spring Talks on Leadership
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41388 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69899
May 24, 25, 26, 27, 2021 h 17:00 Spring Talks on Leadership May 24 Prof. Mario De Caro, Professor of Moral Philosophy, Roma Tre University Persuasion and ethics today: What we can learn from neuroscience…

Link identifier archive #link-archive-15852Pensare nuove idee: per un'etica della conversazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46359
Pensare nuove idee: per un'etica della conversazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-32552 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70348
Venerdì 21 maggio alle ore 09:15, sulla piattaforma Microsoft Teams , si terrà l'iniziativa "Pensare nuove idee: per un'etica della conversazione".   In occasione della pubblicazione del volume di Anna Lisa Tota "Ecologia della parola.…

Link identifier archive #link-archive-93466Le ceneri di Babij Jar. L'eccidio degli ebrei di Kiev

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-86601
Le ceneri di Babij Jar. L'eccidio degli ebrei di Kiev
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69722 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3645
Giovedì 20 maggio alle ore 15.30 presentazione del volume di Antonella Salomoni Le ceneri di Babij Jar. L'eccidio degli ebrei di Kiev organizzato dal Centro Interdipartimentale sull'Europa orientale, la Russia e l'Eurasia (CRIERE) dell'Università Roma…