Link identifier archive #link-archive-75155Premio annuale Giacomo Matteotti

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15021
In occasione del centunesimo anniversario della scomparsa di Giacomo Matteotti, il Ministero dell'Università e della Ricerca promuove la più ampia partecipazione al bando per la ventunesima edizione del Premio Nazionale, indetto dalla Presidenza del Consiglio…

Link identifier archive #link-archive-68478DAMS Music Festival 2025. Al via la seconda edizione del Contest Roma Tre Canta

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-15140
DAMS Music Festival 2025. Al via la seconda edizione del Contest Roma Tre Canta
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50238
Non perdete l'opportunità di mostrare il vostro talento musicale! Ospite della finale l’artista Diodato che premierà il vincitore. Ai nastri di partenza, nell’ambito del DAMS Music Festival 2025, la seconda edizione del contest Roma Tre Canta, promosso…

Link identifier archive #link-archive-5925Attività formativa "In vino veritas"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-32677
Attività formativa
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-230
Sono aperte le iscrizioni on line per “In vino veritas”, un’attività formativa fruibile da studenti/esse di Laurea Triennale e Magistrale di tutti i Dipartimenti dell’Ateneo (Codice GOMP: 2130000) che si terrà a partire da venerdì 21 marzo 2025 presso…

Link identifier archive #link-archive-73210Biblioteche insieme - Convenzione tra le quattro Università statali di Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83492
Biblioteche insieme - Convenzione tra le quattro Università statali di Roma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-46071
Dal 10 marzo 2025 parte la convenzione per la reciprocità di servizi bibliotecari tra le quattro università statali di Roma.L'accordo, sottoscritto dalle università di Roma “La Sapienza”, “Tor Vergata”, Roma Tre e “Foro Italico”, prevede…

Link identifier archive #link-archive-69888Mini-corso: Fallire per crescere: Come superare il perfezionismo e la procrastinazione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-42440
Mini-corso: Fallire per crescere: Come superare il perfezionismo e la procrastinazione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61515
Nell'ambito del progetto di Ateneo PRO-BEN rivolto alla promozione del benessere psicofisico e al contrasto ai fenomeni di disagio psicologico ed emotivo della popolazione studentesca, la dott.ssa Ramona Fimiani terrà nel mese di marzo 2025 un mini-corso dal…

Link identifier archive #link-archive-95581Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti a.a. 2024/2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-85702
Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti a.a. 2024/2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3332
Roma, 6 marzo 2025 - Sul Portale dello Studente - sezione "Percorsi di formazione iniziale dei docenti a.a. 2024/2025" sono stati pubblicati i Bandi di accesso ai Percorsi di formazione dei docenti di cui al DPCM 4…

Link identifier archive #link-archive-71491Al via la II edizione della "Lezione Zero per la Sostenibilità"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81980
Al via la II edizione della
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77420
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con la Fondazione Rome Technopole e la…

Link identifier archive #link-archive-109Attività formativa 3 CFU "In vino veritas"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81910
Attività formativa 3 CFU
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99573
Come deliberato dal Senato Accademico nella seduta del 17 luglio 2024, l’attività formativa “In vino veritas”, docente referente Prof. Marco Tutino (Dipartimento di Economia Aziendale) è stata regolarmente inserita su GOMP (cod. 2130000).L’obiettivo dell’attività formativa è l’analisi del…

Link identifier archive #link-archive-47241INCONTRO ORIENTAMENTO BANDO ERASMUS

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-77238
È pubblicato in data 3 febbraio 2025 il Bando Erasmus+ per lo svolgimento di periodi di studio all’estero nel corso dell’Anno Accademico 2025-2026.Giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 15.00 si terrà presso l’Aula 6 della…

Link identifier archive #link-archive-27738Bando Erasmus+ mobilità per studio a.a. 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-17284
Bando Erasmus+ mobilità per studio a.a. 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80058
È stato pubblicato il bando Erasmus+ mobilità per studio a.a. 2025/2026.l bando e la candidatura on-line sono disponibili al seguente link: Erasmus+ Studio - Outgoing students - Portale dello Studente.La scadenza per la presentazione delle candidature è…

Link identifier archive #link-archive-65350Proroga termine iscrizione Master ComRis

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44705
È stato prorogato il termine per l'iscrizione al Master ComRis. Sarà possibile presentare domanda di ammissione tramite GOMP entro il 31/01/2025.Per il pagamento della prima rata, il termine ultimo è il 10/02/2025.L'inizio delle lezioni è…

Link identifier archive #link-archive-7392727 gennaio, Giorno della Memoria. Vetrina bibliografica e bibliografia a cura della Biblioteca di area Umanistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78111
27 gennaio, Giorno della Memoria. Vetrina bibliografica e bibliografia a cura della Biblioteca di area Umanistica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-72100
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, un giorno che vuole ricordare e commemorare le vittime della Shoah, uno dei capitoli più tragici e devastanti della storia umana.La letteratura sulla Shoah è vasta e…

Link identifier archive #link-archive-99131Giornate di Vita Universitaria 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71913
Giornate di Vita Universitaria 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1373
Le #GVU2025 stanno arrivando!Da gennaio a marzo 2025, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le…

Link identifier archive #link-archive-82824AVVISO DI TIROCINIO CURRICULARE - Tirocinio per la gestione della comunicazione digitale del Dipartimento di Studi Umanistici

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-71384
AVVISO DI TIROCINIO CURRICULARE - Tirocinio per la gestione della comunicazione digitale del Dipartimento di Studi Umanistici
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67018
Il tirocinio è finalizzato a rafforzare negli studenti le conoscenze e competenze di comunicazione digitale e a valorizzare le attività internazionali del Dipartimento di Studi Umanistici. Consente quindi agli studenti di:comprendere vincoli e potenzialità della…

Link identifier archive #link-archive-6737Costruire ponti tra le nazioni e tra scuola e università - Evento in memoria di Ludovica Dell'Atti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28188
Costruire ponti tra le nazioni e tra scuola e università - Evento in memoria di Ludovica Dell'Atti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37341
Il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo dell'Università degli Studi Roma Tre ha organizzato l'evento "Costruire ponti tra le nazioni e tra scuola e università" in memoria di Ludovica Dell’Atti, studentessa prematuramente scomparsa nel dicembre 2022…

Link identifier archive #link-archive-23525Chiusura sedi Ateneo – Pausa invernale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-78560
Chiusura sedi Ateneo – Pausa invernale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-84239
In occasione delle prossime festività le sedi di Ateneo resteranno chiuse da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025 compresi.Con l'occasione auguriamo a tutti buone feste.

Link identifier archive #link-archive-58117Giornate di studio “Le Musiciste” – IX Edizione 26-27 marzo 2025 Call for Papers

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-28994
Le Giornate di studio “Le Musiciste” sono promosse dal Dipartimento di Scienze della Formazione, dal Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Roma Tre e dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, in collaborazione con l’Associazione…

Link identifier archive #link-archive-73863Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66978
Insieme nel tempo - Primo incontro annuale dell'Associazione Alumni dell'Università Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24403
Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 16.30 presso il Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8), si terrà l'evento “Insieme nel tempo”, il primo incontro annuale dell’Associazione Alumni dell’Università Roma Tre. ProgrammaSaluti istituzionaliprof. Massimiliano Fiorucci, Rettorearch. Alberto…

Link identifier archive #link-archive-56846I generi nella scienza e la scienza dei generi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59279
I generi nella scienza e la scienza dei generi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58225
Mercoledì 4 Dicembre nell’aula N17 di Via della Vasca Navale 79 ore 15:00Scienza e genere: come le differenze di genere influiscono sulla ricerca scientifica e come la ricerca scientifica si occupa dei generi. Un viaggio nell’Università degli…