20710271 - SCIENZE COGNITIVE DEL LINGUAGGIO - LM

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710271 SCIENZE COGNITIVE DEL LINGUAGGIO - LM in Scienze Cognitive della Comunicazione e dell'Azione LM-92 R FERRETTI FRANCESCO

Programma

Nel corso si discute il tema del rapporto tra linguaggio e narrazione in un'ottica cognitiva ed evoluzionistica. In contrasto con le teorie che assegnano alla frase il primato nello studio del linguaggio, nel corso si propone un'ipotesi interpretativa fondata sulla priorità del discorso e, nello specifico, sulla priorità assegnata alla capacità di raccontare storie come tratto distintivo della natura umana.
Il corso prevede attività pratiche di ricerca sperimentale a supporto del modello teorico proposto

Testi Adottati

Programma da 12 cfu

2 libri + due articoli

Libri:
- Scott-Phillips (2017) Dì quello che hai in mente. Le origini della comunicazione umana, Carocci, Roma
- Ferretti F. (2022), L'istinto persuasivo. Carocci, Roma

2 articoli a scelta tra i seguenti:

- (articolo messo a disposizione su Moodle) Bilandzic, H., & Busselle, R. (2013). Narrative persuasion. In “The Sage handbook of persuasion: Developments in theory and practice”, 2, pp. 200-219.
- (articolo messo a disposizione su Moodle) Ferretti, F. (2025). Stories come first. The origins of human communication from a naturalised perspective of language. Rivista internazionale di Filosofia e Psicologia, 16(1), 1-16.
- (articolo messo a disposizione su Moodle) Ferretti, F. (2024) Agonistic conversation: A cognitive-interactive perspective on the origin of grammar. In: Introducing Evolutionary Pragmatics (pp. 124-149). Routledge.

Modalità Frequenza

la frequenza non è obbligatoria, ma vivamente consigliata

Modalità Valutazione

L'esame (uguale per tutti, sia frequentanti che non frequentanti) consiste in una tesina. I dettagli e gli argomenti tra cui scegliere saranno comunicati a lezione a corso iniziato e saranno indicati sulla pagina Moodle del corso, a cui gli studenti sono invitati ad iscriversi.