La disciplina si prefigge i seguenti obiettivi formativi: a) far conoscere ed acquisire consapevolmente agli studenti i grandi temi e le categorie metodologiche propri della storia moderna dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo e offrire un primo orientamento nell’analisi e nella critica delle fonti storiche; b) favorire, con una trattazione più specifica e mirata, l’approfondimento di uno o più argomenti relativi allo sviluppo storico della società di Antico Regime e della sua articolazione, con riferimento alle interconnessioni tra dimensione locale e dimensione globale.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Nella seconda parte del corso verranno esplorate le caratteristiche della follia in età moderna, fino alla sua trasformazione in malattia mentale, tra diagnosi, trattamento e cura. In particolare verrà analizzato il significato sociale della follia tra i secoli XVI e XIX (anche se non mancheranno approfondimenti ed esplorazioni di tale tematica, per lo più a titolo comparativo, nelle epoche successive e più recenti). Sono infine previste incursioni interdisciplinari nella storia dell’arte, nella letteratura, nella filosofia.
1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza
2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier
3) V. Fiorino, Il manicomio di Roma Santa Maria della pietà: il profilo istituzionale e sociale (1548-1919), in Mélanges de l’École française de Rome, 116-2 (2004), pp. 831-881
4) M. Foucault, Storia della follia nell’età classica, Milano, Rizzoli
(Gli studenti non frequentanti aggiungeranno, da studiare:
S. Catucci, Introduzione a Foucault, Roma-Bari, Laterza)
Testi di approfondimento (da leggere):
Due letture da scegliere, una dalla proposta A, una dalla proposta B:
Proposta A)
⁃ Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia
⁃ L. Ariosto, Orlando furioso
⁃ W. Shakespeare, Re Lear
⁃ M. Cervantes, Don Chisciotte della Mancia
⁃ R. Burton, Anatomia della Melanconia
⁃ W. Goethe, I dolori del giovane Werther
⁃ F. Dostoevskij, L’idiota
Proposta B)
⁃ P. Pinel, Trattato medico-filosofico sopra l’alienazione mentale, dalla tipografia Orcesi (pdf)
⁃ V. Chiarugi, Della pazzia in genere e in specie, presso Luigi Carlieri (pdf)
⁃ L. Roscioni, Il governo della follia. Ospedali, medici e pazzi nell’età moderna, Bruno Mondadori
⁃ R. Porter, Storia sociale della follia, Garzanti
⁃ A. Musi, Malinconia barocca, Neri Pozza
⁃ M. Foucault, Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974), Feltrinelli
⁃ E. Shorter, Storia della psichiatria. Dall’ospedale psichiatrico al Prozac, Masson
Programma
Il corso intende approfondire le tematiche principali della storia moderna, con un’attenzione particolare alle categorie storiografiche, all’utilizzo e alla critica delle fonti e agli orientamenti interpretativi. I diversi aspetti politici, culturali, sociali, economici e religiosi dei secoli dal XV al XIX verranno declinati in una dimensione locale e globale insieme, con uno sguardo attento alle relazioni tra penisola italiana, continente europeo e realtà extraeuropee.Nella seconda parte del corso verranno esplorate le caratteristiche della follia in età moderna, fino alla sua trasformazione in malattia mentale, tra diagnosi, trattamento e cura. In particolare verrà analizzato il significato sociale della follia tra i secoli XVI e XIX (anche se non mancheranno approfondimenti ed esplorazioni di tale tematica, per lo più a titolo comparativo, nelle epoche successive e più recenti). Sono infine previste incursioni interdisciplinari nella storia dell’arte, nella letteratura, nella filosofia.
Testi Adottati
Testi di riferimento (da studiare):1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza
2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier
3) V. Fiorino, Il manicomio di Roma Santa Maria della pietà: il profilo istituzionale e sociale (1548-1919), in Mélanges de l’École française de Rome, 116-2 (2004), pp. 831-881
4) M. Foucault, Storia della follia nell’età classica, Milano, Rizzoli
(Gli studenti non frequentanti aggiungeranno, da studiare:
S. Catucci, Introduzione a Foucault, Roma-Bari, Laterza)
Testi di approfondimento (da leggere):
Due letture da scegliere, una dalla proposta A, una dalla proposta B:
Proposta A)
⁃ Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia
⁃ L. Ariosto, Orlando furioso
⁃ W. Shakespeare, Re Lear
⁃ M. Cervantes, Don Chisciotte della Mancia
⁃ R. Burton, Anatomia della Melanconia
⁃ W. Goethe, I dolori del giovane Werther
⁃ F. Dostoevskij, L’idiota
Proposta B)
⁃ P. Pinel, Trattato medico-filosofico sopra l’alienazione mentale, dalla tipografia Orcesi (pdf)
⁃ V. Chiarugi, Della pazzia in genere e in specie, presso Luigi Carlieri (pdf)
⁃ L. Roscioni, Il governo della follia. Ospedali, medici e pazzi nell’età moderna, Bruno Mondadori
⁃ R. Porter, Storia sociale della follia, Garzanti
⁃ A. Musi, Malinconia barocca, Neri Pozza
⁃ M. Foucault, Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974), Feltrinelli
⁃ E. Shorter, Storia della psichiatria. Dall’ospedale psichiatrico al Prozac, Masson
Modalità Frequenza
facoltativaModalità Valutazione
Esame orale
scheda docente
materiale didattico
Nella seconda parte del corso verranno esplorate le caratteristiche della follia in età moderna, fino alla sua trasformazione in malattia mentale, tra diagnosi, trattamento e cura. In particolare verrà analizzato il significato sociale della follia tra i secoli XVI e XIX (anche se non mancheranno approfondimenti ed esplorazioni di tale tematica, per lo più a titolo comparativo, nelle epoche successive e più recenti). Sono infine previste incursioni interdisciplinari nella storia dell’arte, nella letteratura, nella filosofia.
1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza
2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier
3) V. Fiorino, Il manicomio di Roma Santa Maria della pietà: il profilo istituzionale e sociale (1548-1919), in Mélanges de l’École française de Rome, 116-2 (2004), pp. 831-881
4) M. Foucault, Storia della follia nell’età classica, Milano, Rizzoli
(Gli studenti non frequentanti aggiungeranno, da studiare:
S. Catucci, Introduzione a Foucault, Roma-Bari, Laterza)
Testi di approfondimento (da leggere):
Due letture da scegliere, una dalla proposta A, una dalla proposta B:
Proposta A)
⁃ Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia
⁃ L. Ariosto, Orlando furioso
⁃ W. Shakespeare, Re Lear
⁃ M. Cervantes, Don Chisciotte della Mancia
⁃ R. Burton, Anatomia della Melanconia
⁃ W. Goethe, I dolori del giovane Werther
⁃ F. Dostoevskij, L’idiota
Proposta B)
⁃ P. Pinel, Trattato medico-filosofico sopra l’alienazione mentale, dalla tipografia Orcesi (pdf)
⁃ V. Chiarugi, Della pazzia in genere e in specie, presso Luigi Carlieri (pdf)
⁃ L. Roscioni, Il governo della follia. Ospedali, medici e pazzi nell’età moderna, Bruno Mondadori
⁃ R. Porter, Storia sociale della follia, Garzanti
⁃ A. Musi, Malinconia barocca, Neri Pozza
⁃ M. Foucault, Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974), Feltrinelli
⁃ E. Shorter, Storia della psichiatria. Dall’ospedale psichiatrico al Prozac, Masson
Programma
Il corso intende approfondire le tematiche principali della storia moderna, con un’attenzione particolare alle categorie storiografiche, all’utilizzo e alla critica delle fonti e agli orientamenti interpretativi. I diversi aspetti politici, culturali, sociali, economici e religiosi dei secoli dal XV al XIX verranno declinati in una dimensione locale e globale insieme, con uno sguardo attento alle relazioni tra penisola italiana, continente europeo e realtà extraeuropee.Nella seconda parte del corso verranno esplorate le caratteristiche della follia in età moderna, fino alla sua trasformazione in malattia mentale, tra diagnosi, trattamento e cura. In particolare verrà analizzato il significato sociale della follia tra i secoli XVI e XIX (anche se non mancheranno approfondimenti ed esplorazioni di tale tematica, per lo più a titolo comparativo, nelle epoche successive e più recenti). Sono infine previste incursioni interdisciplinari nella storia dell’arte, nella letteratura, nella filosofia.
Testi Adottati
Testi di riferimento (da studiare):1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza
2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier
3) V. Fiorino, Il manicomio di Roma Santa Maria della pietà: il profilo istituzionale e sociale (1548-1919), in Mélanges de l’École française de Rome, 116-2 (2004), pp. 831-881
4) M. Foucault, Storia della follia nell’età classica, Milano, Rizzoli
(Gli studenti non frequentanti aggiungeranno, da studiare:
S. Catucci, Introduzione a Foucault, Roma-Bari, Laterza)
Testi di approfondimento (da leggere):
Due letture da scegliere, una dalla proposta A, una dalla proposta B:
Proposta A)
⁃ Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia
⁃ L. Ariosto, Orlando furioso
⁃ W. Shakespeare, Re Lear
⁃ M. Cervantes, Don Chisciotte della Mancia
⁃ R. Burton, Anatomia della Melanconia
⁃ W. Goethe, I dolori del giovane Werther
⁃ F. Dostoevskij, L’idiota
Proposta B)
⁃ P. Pinel, Trattato medico-filosofico sopra l’alienazione mentale, dalla tipografia Orcesi (pdf)
⁃ V. Chiarugi, Della pazzia in genere e in specie, presso Luigi Carlieri (pdf)
⁃ L. Roscioni, Il governo della follia. Ospedali, medici e pazzi nell’età moderna, Bruno Mondadori
⁃ R. Porter, Storia sociale della follia, Garzanti
⁃ A. Musi, Malinconia barocca, Neri Pozza
⁃ M. Foucault, Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974), Feltrinelli
⁃ E. Shorter, Storia della psichiatria. Dall’ospedale psichiatrico al Prozac, Masson
Modalità Frequenza
facoltativaModalità Valutazione
Esame orale
scheda docente
materiale didattico
Nella seconda parte del corso verranno esplorate le caratteristiche della follia in età moderna, fino alla sua trasformazione in malattia mentale, tra diagnosi, trattamento e cura. In particolare verrà analizzato il significato sociale della follia tra i secoli XVI e XIX (anche se non mancheranno approfondimenti ed esplorazioni di tale tematica, per lo più a titolo comparativo, nelle epoche successive e più recenti). Sono infine previste incursioni interdisciplinari nella storia dell’arte, nella letteratura, nella filosofia.
1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza
2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier
3) V. Fiorino, Il manicomio di Roma Santa Maria della pietà: il profilo istituzionale e sociale (1548-1919), in Mélanges de l’École française de Rome, 116-2 (2004), pp. 831-881
4) M. Foucault, Storia della follia nell’età classica, Milano, Rizzoli
(Gli studenti non frequentanti aggiungeranno, da studiare:
S. Catucci, Introduzione a Foucault, Roma-Bari, Laterza)
Testi di approfondimento (da leggere):
Due letture da scegliere, una dalla proposta A, una dalla proposta B:
Proposta A)
⁃ Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia
⁃ L. Ariosto, Orlando furioso
⁃ W. Shakespeare, Re Lear
⁃ M. Cervantes, Don Chisciotte della Mancia
⁃ R. Burton, Anatomia della Melanconia
⁃ W. Goethe, I dolori del giovane Werther
⁃ F. Dostoevskij, L’idiota
Proposta B)
⁃ P. Pinel, Trattato medico-filosofico sopra l’alienazione mentale, dalla tipografia Orcesi (pdf)
⁃ V. Chiarugi, Della pazzia in genere e in specie, presso Luigi Carlieri (pdf)
⁃ L. Roscioni, Il governo della follia. Ospedali, medici e pazzi nell’età moderna, Bruno Mondadori
⁃ R. Porter, Storia sociale della follia, Garzanti
⁃ A. Musi, Malinconia barocca, Neri Pozza
⁃ M. Foucault, Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974), Feltrinelli
⁃ E. Shorter, Storia della psichiatria. Dall’ospedale psichiatrico al Prozac, Masson
Programma
Il corso intende approfondire le tematiche principali della storia moderna, con un’attenzione particolare alle categorie storiografiche, all’utilizzo e alla critica delle fonti e agli orientamenti interpretativi. I diversi aspetti politici, culturali, sociali, economici e religiosi dei secoli dal XV al XIX verranno declinati in una dimensione locale e globale insieme, con uno sguardo attento alle relazioni tra penisola italiana, continente europeo e realtà extraeuropee.Nella seconda parte del corso verranno esplorate le caratteristiche della follia in età moderna, fino alla sua trasformazione in malattia mentale, tra diagnosi, trattamento e cura. In particolare verrà analizzato il significato sociale della follia tra i secoli XVI e XIX (anche se non mancheranno approfondimenti ed esplorazioni di tale tematica, per lo più a titolo comparativo, nelle epoche successive e più recenti). Sono infine previste incursioni interdisciplinari nella storia dell’arte, nella letteratura, nella filosofia.
Testi Adottati
Testi di riferimento (da studiare):1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza
2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier
3) V. Fiorino, Il manicomio di Roma Santa Maria della pietà: il profilo istituzionale e sociale (1548-1919), in Mélanges de l’École française de Rome, 116-2 (2004), pp. 831-881
4) M. Foucault, Storia della follia nell’età classica, Milano, Rizzoli
(Gli studenti non frequentanti aggiungeranno, da studiare:
S. Catucci, Introduzione a Foucault, Roma-Bari, Laterza)
Testi di approfondimento (da leggere):
Due letture da scegliere, una dalla proposta A, una dalla proposta B:
Proposta A)
⁃ Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia
⁃ L. Ariosto, Orlando furioso
⁃ W. Shakespeare, Re Lear
⁃ M. Cervantes, Don Chisciotte della Mancia
⁃ R. Burton, Anatomia della Melanconia
⁃ W. Goethe, I dolori del giovane Werther
⁃ F. Dostoevskij, L’idiota
Proposta B)
⁃ P. Pinel, Trattato medico-filosofico sopra l’alienazione mentale, dalla tipografia Orcesi (pdf)
⁃ V. Chiarugi, Della pazzia in genere e in specie, presso Luigi Carlieri (pdf)
⁃ L. Roscioni, Il governo della follia. Ospedali, medici e pazzi nell’età moderna, Bruno Mondadori
⁃ R. Porter, Storia sociale della follia, Garzanti
⁃ A. Musi, Malinconia barocca, Neri Pozza
⁃ M. Foucault, Il potere psichiatrico. Corso al Collège de France (1973-1974), Feltrinelli
⁃ E. Shorter, Storia della psichiatria. Dall’ospedale psichiatrico al Prozac, Masson
Modalità Frequenza
facoltativaModalità Valutazione
Esame orale