21810688 - DIRITTO PUBBLICO DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Il corso si prefigge di fornire alle studentesse e agli studenti approfondite nozioni e capacità di studio e di analisi critica relativamente al rapporto fra diritto, scienza e nuove tecnologie attraverso l’apprendimento degli aspetti teorico-generali, della metodologia di individuazione delle criticità, dell’analisi del contesto nazionale ed internazionale.

Il corso mira a fornire:

- un insieme di conoscenze idoneo a porre gli studenti in condizione di applicare, ove possibile, gli istituti tradizionali del diritto ai predetti ambiti;
- un’accurata preparazione giuridica che consenta di affrontare con piena padronanza le problematiche giuridico-tecnologiche;
- la concreta capacità di affrontare sul piano pratico le questioni studiate, mediante lo svolgimento di attività mirate (esercitazioni pratiche in aula, simulazioni processuali, presentazione e discussione di case study).
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 21810688 DIRITTO PUBBLICO DELLE NUOVE TECNOLOGIE E DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE in Amministrazioni e Politiche Pubbliche LM-63 R (docente da definire)