20710581 - TEMI E PROBLEMI IN FILOSOFIA DELL’ARTE

L’insegnamento di Temi e Problemi in filosofia dell’arte rientra nell’ambito delle attività affini o integrative della LM in Scienze Filosofiche. Obiettivo del corso è fornire agli studenti una conoscenza generale del dibattito contemporaneo in merito ai fondamenti filosofici dell’arte. Attraverso una combinazione di letture, lezioni e discussioni, verranno esaminate, nelle linee fondamentali, le teorie e le idee chiave che hanno plasmato la nostra comprensione della natura, del valore e del significato dell’espressione artistica. Gli studenti acquisiranno una comprensione più profonda delle dimensioni estetiche dell'arte e di come queste si intersecano con questioni più ampie riguardanti la società, la cultura e l'esperienza umana.

Alla fine del corso lo studente avrà acquisito:
- capacità di leggere e analizzare testi filosofici nell’ambito della filosofia dell'arte;
- capacità di orientarsi criticamente nel dibattito oggetto del corso, in particolare di comprendere e valutare criticamente i concetti chiave della filosofia dell'arte.
- proprietà di linguaggio e capacità argomentativa in rapporto agli argomenti trattati nel corso.


scheda docente | materiale didattico

Programma

l corso intende fornire una introduzione al dibattito contemporaneo sull'ontologia dell'arte:
Che tipi di oggetti sono le opere d'arte? Sono oggetti fisici, eventi, tipi ideali, forme platoniche?
Quali elementi ne definiscono la natura?
Esistono differenze ontologiche sostanziali tra dipinti, sculture e opere musicali?
Come sono correlate le opere d'arte agli stati mentali e/o alle intenzioni degli artisti, dei critici, del pubblico?
In quali condizioni le opere d'arte vengono alla luce, sopravvivono o cessano di esistere?
E perché ha senso porsi queste domande?


Testi Adottati

- Varzi, Achille, Ontologia, Laterza, 2008: Cap. 1, ‘Che cos’è l’ontologia’, pp. 7-31.
- Berto, Francesco, Plebani, Matteo, Ontology and Metaontology. A Contemporary Guide, Bloomsbury 2015, ‘Introduzione’, parti 1-4, pp. 1-9.
- Stephen Davies, ‘Ontology of Art’, in Oxford Handbook of Aesthetics, 2003, pp. 155-180.
- Rohrobaugh, Guy, ‘The Ontology of Art’, in The Routledge Companion to Aesthetics, Routledge, 2013, pp. 235-245.
- Wollheim, Richard, Art and its objects, Cambridge 1968/1980, parti 4-10, 20-23, 35-36, e ‘A note on the physical object hypothesis’.
- Hospers, John, ‘The Croce-Collingwood Theory of Art’, The Journal of the Royal Institute of Philosophy, 1956, pp. 291-308.
- Giombini, Lisa Musical Ontology. A Guide for the Perplexed, Cap. 1, ‘Idealismo’ pp. 45-59
- Goodman, Nelson, Languages of art, Cap. 3 ‘Art and Authenticity’, pp. 99-122. (tr. it.: Linguaggi dell’arte, cap. 3, ‘Arte e autenticità’)
- Lamarque, Peter, Opera e oggetto, Quodlibet 2019, Cap. 3-4
- Kivy, Peter, ‘Platonism in Music: Another Kind of Defense’, American Philosophical Quarterly, 24, 3 1987.
- Dodd, Julian, ‘Musical Works as Eternal Types’, The British Journal of Aesthetics, 40 (2000), pp. 424-440.
- Levinson, Jerrold, ‘What a Musical Work Is’, The Journal of Philosophy, 77, 1980, pp. 5-28.
- Howell, R., ‘Types, Indicated and Initiated’, British Journal of Aesthetics, 42, 2002, pp. 105-127.
- Thomasson, Amie L., ‘Debates about the Ontology of Art: What Are We Doing Here?’, Philosophy Compass, 1, 3, 2006, pp. 245–255.
- Davies, David. ‘The Primacy of Practice in the Ontology of Art’, Journal of Aesthetics and Art Criticism 67 (2009): 159–72.


Bibliografia Di Riferimento

Varzi, Achille, Ontologia, Laterza, 2008: Cap. 1, ‘Che cos’è l’ontologia’, pp. 7-31. - Berto, Francesco, Plebani, Matteo, Ontology and Metaontology. A Contemporary Guide, Bloomsbury 2015, ‘Introduzione’, parti 1-4, pp. 1-9. - Stephen Davies, ‘Ontology of Art’, in Oxford Handbook of Aesthetics, 2003, pp. 155-180. - Rohrobaugh, Guy, ‘The Ontology of Art’, in The Routledge Companion to Aesthetics, Routledge, 2013, pp. 235-245. - Wollheim, Richard, Art and its objects, Cambridge 1968/1980, parti 4-10, 20-23, 35-36, e ‘A note on the physical object hypothesis’. - Hospers, John, ‘The Croce-Collingwood Theory of Art’, The Journal of the Royal Institute of Philosophy, 1956, pp. 291-308. - Giombini, Lisa Musical Ontology. A Guide for the Perplexed, Cap. 1, ‘Idealismo’ pp. 45-59 - Goodman, Nelson, Languages of art, Cap. 3 ‘Art and Authenticity’, pp. 99-122. (tr. it.: Linguaggi dell’arte, cap. 3, ‘Arte e autenticità’) - Lamarque, Peter, Opera e oggetto, Quodlibet 2019, Cap. 3-4 - Kivy, Peter, ‘Platonism in Music: Another Kind of Defense’, American Philosophical Quarterly, 24, 3 1987. - Dodd, Julian, ‘Musical Works as Eternal Types’, The British Journal of Aesthetics, 40 (2000), pp. 424-440. - Levinson, Jerrold, ‘What a Musical Work Is’, The Journal of Philosophy, 77, 1980, pp. 5-28. - Howell, R., ‘Types, Indicated and Initiated’, British Journal of Aesthetics, 42, 2002, pp. 105-127. - Thomasson, Amie L., ‘Debates about the Ontology of Art: What Are We Doing Here?’, Philosophy Compass, 1, 3, 2006, pp. 245–255. - Davies, David. ‘The Primacy of Practice in the Ontology of Art’, Journal of Aesthetics and Art Criticism 67 (2009): 159–72.

Modalità Frequenza

La frequenza al corso non è obbligatoria ma è caldamente raccomandata.

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale al termine delle lezioni.