Fornire i fondamenti storiografici, estetici e pragmatici della creazione e interpretazione di musica elettronica ed elettroacustica con precipuo riferimento alla sonorizzazione di video e alla multisensorialità.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Altri ospiti dello Studio di Fonologia. Altri studi in Europa con particolare riferimento alla realtà italiana (Pietro Grossi e lo SF2M a Firenze, l'NPS e Teresa Rampazzi a Padova, Enore Zaffiri e lo SMET a Torino)
I sintetizzatori analogici e le tecnologie del Voltage-Control. Robert Moog e Donald Buchla. Synket, Arp e Ems. L'operato di Wendy Carlos (Switched on Bach)
La nascita della Computer Music. Le basi concettuali e le finalità. Max Mathews e Jean-Claude Risset (Inharmonique; Contours). John Chowning (Stria) e James Dashow (Conditional assemblies). La composizione assistita dal computer. Lo standard MIDI. Denis Smalley (Wind Chimes), Trevor Wishart (Vox 5). Il CSC di Padova e L'IRCAM di Parigi.
Estetica della musica elettroacustica: problemi e prospettive.
GALANTE F., N. Sani, Musica espansa, Lucca, Ricordi LIM 2000.
SCALDAFERRI N., Musica nel laboratorio elettroacustico, Lo studio di Fonologia di Milano e la ricerca musicale negli anni Cinquanta, Lucca, LIM 1997 (Quaderni di Musica/Realtà, 41).
ZATTRA L., Studiare la computer music, Padova, libreriauniversitaria.it, 2011.
Mutuazione: 20710386-2 ESTETICHE E PRATICHE DELLE NUOVE TECNOLOGIE MUSICALI 2 in DAMS Teatro, musica, danza LM-65 Scuderi Cristina
Programma
Lo Studio di Fonologia della RAI di Milano: progetti e produzioni. Bruno Maderna (Notturno; Continuo) e Luciano Berio (Thema. Omaggio a Joyce; Visage). Il lavoro di Luigi Nono allo studio milanese (Omaggio a Vedova; Contrappunto dialettico alla mente). Il live electronics.Altri ospiti dello Studio di Fonologia. Altri studi in Europa con particolare riferimento alla realtà italiana (Pietro Grossi e lo SF2M a Firenze, l'NPS e Teresa Rampazzi a Padova, Enore Zaffiri e lo SMET a Torino)
I sintetizzatori analogici e le tecnologie del Voltage-Control. Robert Moog e Donald Buchla. Synket, Arp e Ems. L'operato di Wendy Carlos (Switched on Bach)
La nascita della Computer Music. Le basi concettuali e le finalità. Max Mathews e Jean-Claude Risset (Inharmonique; Contours). John Chowning (Stria) e James Dashow (Conditional assemblies). La composizione assistita dal computer. Lo standard MIDI. Denis Smalley (Wind Chimes), Trevor Wishart (Vox 5). Il CSC di Padova e L'IRCAM di Parigi.
Estetica della musica elettroacustica: problemi e prospettive.
Testi Adottati
FRONZI G., Electrosound: storia ed estetica della musica elettroacustica, Torino, EDT 2013.GALANTE F., N. Sani, Musica espansa, Lucca, Ricordi LIM 2000.
SCALDAFERRI N., Musica nel laboratorio elettroacustico, Lo studio di Fonologia di Milano e la ricerca musicale negli anni Cinquanta, Lucca, LIM 1997 (Quaderni di Musica/Realtà, 41).
ZATTRA L., Studiare la computer music, Padova, libreriauniversitaria.it, 2011.
Modalità Frequenza
Lezioni settimanaliModalità Valutazione
Esame orale
scheda docente
materiale didattico
Altri ospiti dello Studio di Fonologia. Altri studi in Europa con particolare riferimento alla realtà italiana (Pietro Grossi e lo SF2M a Firenze, l'NPS e Teresa Rampazzi a Padova, Enore Zaffiri e lo SMET a Torino)
I sintetizzatori analogici e le tecnologie del Voltage-Control. Robert Moog e Donald Buchla. Synket, Arp e Ems. L'operato di Wendy Carlos (Switched on Bach)
La nascita della Computer Music. Le basi concettuali e le finalità. Max Mathews e Jean-Claude Risset (Inharmonique; Contours). John Chowning (Stria) e James Dashow (Conditional assemblies). La composizione assistita dal computer. Lo standard MIDI. Denis Smalley (Wind Chimes), Trevor Wishart (Vox 5). Il CSC di Padova e L'IRCAM di Parigi.
Estetica della musica elettroacustica: problemi e prospettive.
GALANTE F., N. Sani, Musica espansa, Lucca, Ricordi LIM 2000.
SCALDAFERRI N., Musica nel laboratorio elettroacustico, Lo studio di Fonologia di Milano e la ricerca musicale negli anni Cinquanta, Lucca, LIM 1997 (Quaderni di Musica/Realtà, 41).
ZATTRA L., Studiare la computer music, Padova, libreriauniversitaria.it, 2011.
Programma
Lo Studio di Fonologia della RAI di Milano: progetti e produzioni. Bruno Maderna (Notturno; Continuo) e Luciano Berio (Thema. Omaggio a Joyce; Visage). Il lavoro di Luigi Nono allo studio milanese (Omaggio a Vedova; Contrappunto dialettico alla mente). Il live electronics.Altri ospiti dello Studio di Fonologia. Altri studi in Europa con particolare riferimento alla realtà italiana (Pietro Grossi e lo SF2M a Firenze, l'NPS e Teresa Rampazzi a Padova, Enore Zaffiri e lo SMET a Torino)
I sintetizzatori analogici e le tecnologie del Voltage-Control. Robert Moog e Donald Buchla. Synket, Arp e Ems. L'operato di Wendy Carlos (Switched on Bach)
La nascita della Computer Music. Le basi concettuali e le finalità. Max Mathews e Jean-Claude Risset (Inharmonique; Contours). John Chowning (Stria) e James Dashow (Conditional assemblies). La composizione assistita dal computer. Lo standard MIDI. Denis Smalley (Wind Chimes), Trevor Wishart (Vox 5). Il CSC di Padova e L'IRCAM di Parigi.
Estetica della musica elettroacustica: problemi e prospettive.
Testi Adottati
FRONZI G., Electrosound: storia ed estetica della musica elettroacustica, Torino, EDT 2013.GALANTE F., N. Sani, Musica espansa, Lucca, Ricordi LIM 2000.
SCALDAFERRI N., Musica nel laboratorio elettroacustico, Lo studio di Fonologia di Milano e la ricerca musicale negli anni Cinquanta, Lucca, LIM 1997 (Quaderni di Musica/Realtà, 41).
ZATTRA L., Studiare la computer music, Padova, libreriauniversitaria.it, 2011.
Modalità Frequenza
Lezioni settimanaliModalità Valutazione
Esame orale