20710432 - FILOSOFIA DELLA MENTE - LM

L’insegnamento di Filosofia della mente rientra nell’ambito delle attività formative affini e integrative del Corso di laurea magistrale in Scienze cognitive della comunicazione e dell’azione. Il corso si propone di introdurre lo studente ad alcuni dei temi centrali della filosofia della mente informata dalle neuroscienze e dalle scienze psicologiche. Esempi di questi temi sono la teoria funzionalista della mente, la natura della rappresentazione mentale, l’impiego del concetto di meccanismo in neuroscienza cognitiva, la naturalizzazione della coscienza, la possibilità di una neuroscienza cognitiva clinica.
Al termine del corso lo/la studente/essa
- avrà acquisito familiarità con alcuni dei principali dibattiti nella filosofia della mente guidata dalle scienze cognitive;
- sarà in grado di valutare criticamente differenti posizioni in merito ai temi centrali del corso;
- avrà acquisito una capacità di riflessione critica su alcuni problemi filosofici riguardanti la natura della mente, e la capacità di elaborare argomentazioni rigorose avvalendosi di un vocabolario scientifico e filosofico appropriato.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso è un’introduzione al rapporto tra filosofia della mente e scienze cognitive. Esso si propone di introdurre lo studente ad alcuni dei temi centrali della filosofia della mente informata dalle neuroscienze e dalle scienze psicologiche. Esempi di questi temi sono la teoria funzionalista della mente, la natura della rappresentazione mentale, l’impiego del concetto di meccanismo in neuroscienza cognitiva e la naturalizzazione della coscienza.

Testi Adottati

M. Di Francesco, M. Marraffa, A. Tomasetta - Filosofia della mente. Corpo, coscienza, pensiero. Carocci, Roma 2021 (seconda edizione).
M. Marraffa, Percezione, pensiero, coscienza. Passato e futuro delle scienze della mente, Rosenberg & Sellier, Torino 2019.



Modalità Erogazione

La didattica si terrà a distanza mediante la piattaforma Teams.

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso (1) una prova orale; (2) la stesura di un elaborato scritto (non più di 3000 parole) da discutere durante la prova orale. La scelta dei temi e degli articoli oggetto dell’elaborato va discussa e concordata con il docente. L’invio tramite posta elettronica dell'elaborato (in formato pdf) deve avvenire almeno tre settimane prima. Valutazione: 50% la prova orale (che verte su tutto il programma); 50% l’elaborato scritto. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite le disposizioni che regolano la modalità di valutazione. In particolare, la prova orale si terrà sarà on-line sulla piattaforma Microsoft Teams.