L’insegnamento si propone di fornire agli/alle studenti/esse le nozioni di base della comunicazione persuasiva coniugando gli strumenti teorici della disciplina che tradizionalmente si è occupata degli usi persuasivi del linguaggio, la retorica, con i risultati empirici conseguiti nell’ambito delle moderne scienze della mente. Nello specifico, verranno indagati i fondamenti cognitivi degli usi persuasivi del linguaggio in riferimento a una particolare strategia comunicativa: lo storytelling.
Attraverso la discussione di casi applicativi, quali la comunicazione scientifica, il marketing, la pubblicità e la comunicazione politica, l’insegnamento si propone di fornire agli/alle studenti/esse una generale comprensione dei meccanismi cognitivi fondamentali che sono alla base dell’arte di raccontare storie
Attraverso la discussione di casi applicativi, quali la comunicazione scientifica, il marketing, la pubblicità e la comunicazione politica, l’insegnamento si propone di fornire agli/alle studenti/esse una generale comprensione dei meccanismi cognitivi fondamentali che sono alla base dell’arte di raccontare storie
scheda docente
materiale didattico
Persuasione e narrazione
Fondamenti cognitivi della narrazione
Epidemiologia delle credenze
Memetica
Evoluzione culturale
Casi applicativi: comunicazione scientifica, marketing, pubblicità, comunicazione politica.
Testi obbligatori:
- Piazza F. (2004) Linguaggio, persuasione e verità. La retorica del Novecento, Carocci, Roma.
- Arielli E., Bottazzini P. (2018) Idee virali. Perché i pensieri si diffondono. Il Mulino, Bologna.
Due articoli a scelta tra i seguenti:
- Acerbi, A. (2019). Cognitive attraction and online misinformation. Palgrave Communications, 5(1), 1-7.
[https://www.nature.com/articles/s41599-019-0224-y.pdf]
- Bilandzic, H., & Busselle, R. (2013). Narrative persuasion. In “The Sage handbook of persuasion: Developments in theory and practice”, 2, pp. 200-219.
[https://pdfs.semanticscholar.org/3a57/4d2e8dc561c54549e9f9ba854d81769e79e7.pdf]
- Bilandzic, H., Kinnebrock, S., & Klingler, M. (2020). The emotional effects of science narratives: A theoretical framework. Media and Communication, 8(1), 151-163.
[https://www.cogitatiopress.com/mediaandcommunication/article/download/2602/2602]
- Falk, E., & Scholz, C. (2018). Persuasion, influence, and value: Perspectives from communication and social neuroscience. Annual review of psychology, 69, 329-356.
[https://www.annualreviews.org/doi/pdf/10.1146/annurev-psych-122216-011821]
Programma
Concetti principali della retoricaPersuasione e narrazione
Fondamenti cognitivi della narrazione
Epidemiologia delle credenze
Memetica
Evoluzione culturale
Casi applicativi: comunicazione scientifica, marketing, pubblicità, comunicazione politica.
Testi Adottati
Programma da 12 cfu:Testi obbligatori:
- Piazza F. (2004) Linguaggio, persuasione e verità. La retorica del Novecento, Carocci, Roma.
- Arielli E., Bottazzini P. (2018) Idee virali. Perché i pensieri si diffondono. Il Mulino, Bologna.
Due articoli a scelta tra i seguenti:
- Acerbi, A. (2019). Cognitive attraction and online misinformation. Palgrave Communications, 5(1), 1-7.
[https://www.nature.com/articles/s41599-019-0224-y.pdf]
- Bilandzic, H., & Busselle, R. (2013). Narrative persuasion. In “The Sage handbook of persuasion: Developments in theory and practice”, 2, pp. 200-219.
[https://pdfs.semanticscholar.org/3a57/4d2e8dc561c54549e9f9ba854d81769e79e7.pdf]
- Bilandzic, H., Kinnebrock, S., & Klingler, M. (2020). The emotional effects of science narratives: A theoretical framework. Media and Communication, 8(1), 151-163.
[https://www.cogitatiopress.com/mediaandcommunication/article/download/2602/2602]
- Falk, E., & Scholz, C. (2018). Persuasion, influence, and value: Perspectives from communication and social neuroscience. Annual review of psychology, 69, 329-356.
[https://www.annualreviews.org/doi/pdf/10.1146/annurev-psych-122216-011821]
Modalità Erogazione
La decisione definitiva sulla modalità di svolgimento del corso è subordinata all'andamento della pandemia e, di conseguenza, alle decisioni che verranno prese dall'Ateneo.Modalità Valutazione
Elaborato scritto individuale. Vista la didattica telematica e la conseguente possibilità di seguire le lezioni in differita (nella pagina Moodle del corso), non c’è differenza tra studenti frequentanti e non frequentanti sia relativamente ai libri di testo da studiare, sia relativamente alla modalità d’esame. La tesina deve essere inviata 15 giorni prima della data in cui si decide di sostenere l’esame. La tesina è un elaborato scritto individuale che affronta uno dei temi trattati durante le lezioni. Nella stesura dell’elaborato è necessario far interagire i due libri di testo (per chi sostiene l’esame da 6 cfu), oppure i due libri di testo e i due articoli a scelta (per chi sostiene l’esame da 12 cfu). È naturalmente possibile far riferimento anche ai materiali di approfondimento messi a disposizione su Moodle. Le studentesse e gli studenti che sostengono l’esame da 12 cfu devono preparare una tesina di minimo 8 max 10 pagine, esclusa bibliografia finale (vale a dire: la bibliografia non viene calcolata per il raggiungimento del numero minimo di pagine richieste, ma va comunque inserita alla fine dell'elaborato). Le studentesse e gli studenti che sostengono l’esame da 6 cfu devono preparare una tesina di 5 pagine, esclusa bibliografia finale (vale a dire: la bibliografia non viene calcolata per il raggiungimento del numero minimo di pagine richieste, ma va comunque inserita alla fine dell'elaborato). Argomenti tra cui scegliere: Vincoli cognitivi alla base della diffusione delle idee Trasmissione culturale e credenze religiose Trasmissione culturale delle leggende metropolitane Emozioni e diffusione delle idee Modelli della persuasione: dalla retorica di Aristotele alle idee virali Persuasione e manipolazione Comunicazione narrativa e persuasione Il potere persuasivo delle narrazioni nella: - Pubblicità - Comunicazione scientifica - Comunicazione politica Per verbalizzare il voto dell’esame (che coincide col voto della tesina) è necessario prenotarsi su GOMP all’appello e presentarsi su Teams (quando gli esami si svolgeranno in modalità telematica) o in aula (quando gli esami torneranno a svolgersi in presenza). Il link di Teams sarà inviato il giorno prima dell’appello d’esame. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: esami telematici per verbalizzazione del voto.
scheda docente
materiale didattico
Persuasione e narrazione
Fondamenti cognitivi della narrazione
Epidemiologia delle credenze
Memetica
Evoluzione culturale
Casi applicativi: comunicazione scientifica, marketing, pubblicità, comunicazione politica.
Testi obbligatori:
- Piazza F. (2004) Linguaggio, persuasione e verità. La retorica del Novecento, Carocci, Roma.
- Arielli E., Bottazzini P. (2018) Idee virali. Perché i pensieri si diffondono. Il Mulino, Bologna.
Due articoli a scelta tra i seguenti:
- Acerbi, A. (2019). Cognitive attraction and online misinformation. Palgrave Communications, 5(1), 1-7.
[https://www.nature.com/articles/s41599-019-0224-y.pdf]
- Bilandzic, H., & Busselle, R. (2013). Narrative persuasion. In “The Sage handbook of persuasion: Developments in theory and practice”, 2, pp. 200-219.
[https://pdfs.semanticscholar.org/3a57/4d2e8dc561c54549e9f9ba854d81769e79e7.pdf]
- Bilandzic, H., Kinnebrock, S., & Klingler, M. (2020). The emotional effects of science narratives: A theoretical framework. Media and Communication, 8(1), 151-163.
[https://www.cogitatiopress.com/mediaandcommunication/article/download/2602/2602]
- Falk, E., & Scholz, C. (2018). Persuasion, influence, and value: Perspectives from communication and social neuroscience. Annual review of psychology, 69, 329-356.
[https://www.annualreviews.org/doi/pdf/10.1146/annurev-psych-122216-011821]
Programma
Concetti principali della retoricaPersuasione e narrazione
Fondamenti cognitivi della narrazione
Epidemiologia delle credenze
Memetica
Evoluzione culturale
Casi applicativi: comunicazione scientifica, marketing, pubblicità, comunicazione politica.
Testi Adottati
Programma da 12 cfu:Testi obbligatori:
- Piazza F. (2004) Linguaggio, persuasione e verità. La retorica del Novecento, Carocci, Roma.
- Arielli E., Bottazzini P. (2018) Idee virali. Perché i pensieri si diffondono. Il Mulino, Bologna.
Due articoli a scelta tra i seguenti:
- Acerbi, A. (2019). Cognitive attraction and online misinformation. Palgrave Communications, 5(1), 1-7.
[https://www.nature.com/articles/s41599-019-0224-y.pdf]
- Bilandzic, H., & Busselle, R. (2013). Narrative persuasion. In “The Sage handbook of persuasion: Developments in theory and practice”, 2, pp. 200-219.
[https://pdfs.semanticscholar.org/3a57/4d2e8dc561c54549e9f9ba854d81769e79e7.pdf]
- Bilandzic, H., Kinnebrock, S., & Klingler, M. (2020). The emotional effects of science narratives: A theoretical framework. Media and Communication, 8(1), 151-163.
[https://www.cogitatiopress.com/mediaandcommunication/article/download/2602/2602]
- Falk, E., & Scholz, C. (2018). Persuasion, influence, and value: Perspectives from communication and social neuroscience. Annual review of psychology, 69, 329-356.
[https://www.annualreviews.org/doi/pdf/10.1146/annurev-psych-122216-011821]
Modalità Erogazione
Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: lezioni telematiche.Modalità Valutazione
Elaborato scritto individuale. Vista la didattica telematica e la conseguente possibilità di seguire le lezioni in differita (nella pagina Moodle del corso), non c’è differenza tra studenti frequentanti e non frequentanti sia relativamente ai libri di testo da studiare, sia relativamente alla modalità d’esame. La tesina deve essere inviata 15 giorni prima della data in cui si decide di sostenere l’esame. La tesina è un elaborato scritto individuale che affronta uno dei temi trattati durante le lezioni. Nella stesura dell’elaborato è necessario far interagire i due libri di testo (per chi sostiene l’esame da 6 cfu), oppure i due libri di testo e i due articoli a scelta (per chi sostiene l’esame da 12 cfu). È naturalmente possibile far riferimento anche ai materiali di approfondimento messi a disposizione su Moodle. Le studentesse e gli studenti che sostengono l’esame da 12 cfu devono preparare una tesina di minimo 8 max 10 pagine, esclusa bibliografia finale (vale a dire: la bibliografia non viene calcolata per il raggiungimento del numero minimo di pagine richieste, ma va comunque inserita alla fine dell'elaborato). Le studentesse e gli studenti che sostengono l’esame da 6 cfu devono preparare una tesina di 5 pagine, esclusa bibliografia finale (vale a dire: la bibliografia non viene calcolata per il raggiungimento del numero minimo di pagine richieste, ma va comunque inserita alla fine dell'elaborato). Argomenti tra cui scegliere: Vincoli cognitivi alla base della diffusione delle idee Trasmissione culturale e credenze religiose Trasmissione culturale delle leggende metropolitane Emozioni e diffusione delle idee Modelli della persuasione: dalla retorica di Aristotele alle idee virali Persuasione e manipolazione Comunicazione narrativa e persuasione Il potere persuasivo delle narrazioni nella: - Pubblicità - Comunicazione scientifica - Comunicazione politica Per verbalizzare il voto dell’esame (che coincide col voto della tesina) è necessario prenotarsi su GOMP all’appello e presentarsi su Teams (quando gli esami si svolgeranno in modalità telematica) o in aula (quando gli esami torneranno a svolgersi in presenza). Il link di Teams sarà inviato il giorno prima dell’appello d’esame. Nel caso di un prolungamento dell’emergenza sanitaria da COVID-19 saranno recepite tutte le disposizioni che regolino le modalità di svolgimento delle attività didattiche e della valutazione degli studenti. In particolare si applicheranno le seguenti modalità: esami telematici per verbalizzazione del voto.