Il corso si propone di fornire agli studenti una comprensione teorica e pratica delle applicazioni dell'intelligenza artificiale (IA) e degli strumenti digitali nel contesto della comunicazione.
Gli obiettivi includono:
• Acquisire conoscenze di base sui principi e sulle tecnologie dell'intelligenza artificiale.
• Comprendere l'impatto dell'IA e degli strumenti digitali sui processi comunicativi, sui media, nella ricerca, nello studio e nella scrittura.
• Sviluppare competenze pratiche nell'uso di software e strumenti basati su IA ai fini di studio, ricerca, scrittura e comunicazione.
• Analizzare casi studio di successo nell'uso dell'IA nella ricerca, nello studio e nella comunicazione.
• Potenziare le abilità di problem solving, progettazione e pensiero critico in contesti digitali.
• Potenziare le abilità di uso dell’IA e degli strumenti digitali per la scrittura assistita ma creativa e originale di testi e contenuti multimediali.
• Comprendere gli aspetti etici e legali legati all’uso dell’IA nella comunicazione, nella ricerca e nello studio.
Gli obiettivi includono:
• Acquisire conoscenze di base sui principi e sulle tecnologie dell'intelligenza artificiale.
• Comprendere l'impatto dell'IA e degli strumenti digitali sui processi comunicativi, sui media, nella ricerca, nello studio e nella scrittura.
• Sviluppare competenze pratiche nell'uso di software e strumenti basati su IA ai fini di studio, ricerca, scrittura e comunicazione.
• Analizzare casi studio di successo nell'uso dell'IA nella ricerca, nello studio e nella comunicazione.
• Potenziare le abilità di problem solving, progettazione e pensiero critico in contesti digitali.
• Potenziare le abilità di uso dell’IA e degli strumenti digitali per la scrittura assistita ma creativa e originale di testi e contenuti multimediali.
• Comprendere gli aspetti etici e legali legati all’uso dell’IA nella comunicazione, nella ricerca e nello studio.