L’insegnamento di Ermeneutica filosofica rientra nell’ambito delle attività formative affini e integrative del CdS in Filosofia. Lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite nella discussione e nell'argomentazione tanto in una prospettiva teorica quanto in una prospettiva storico-filosofica. Alla fine del corso lo studente avrà acquisito:  
-) capacità di analizzare e interpretare testi filosofici;
-) proprietà di linguiaggio e argomentative;
-) capacità di contestualizzare le conoscenze apprese nel campo del dibattito filosofico.
	
	-) capacità di analizzare e interpretare testi filosofici;
-) proprietà di linguiaggio e argomentative;
-) capacità di contestualizzare le conoscenze apprese nel campo del dibattito filosofico.
							
							
																		scheda docente 
							
							materiale didattico
							
							
															
Il corso intende affrontare il concetto di riconoscimento a partire dalle sue origini hegeliane per arrivare alle sue declinazioni psicoanalitiche (Lacan), ermeneutiche (Ricoeur) e sociopolitiche (Honneth-Fraser).
																						
M. Recalcati, Jacques Lacan. Ereditare il reale?, Feltrinelli.
A. Honneth, Riconoscimento, Feltrinelli.
A. Honneth-Nancy Fraser, Redistribuzione e riconoscimento?, Meltemi.
P. Ricoeur, Percorsi del riconoscimento, Cortina.
																						
																																				
														
						
								Programma
Il tema del riconoscimentoIl corso intende affrontare il concetto di riconoscimento a partire dalle sue origini hegeliane per arrivare alle sue declinazioni psicoanalitiche (Lacan), ermeneutiche (Ricoeur) e sociopolitiche (Honneth-Fraser).
Testi Adottati
A. Kojève, Introduzione alla lettura di Hegel, parti scelte, Adelphi.M. Recalcati, Jacques Lacan. Ereditare il reale?, Feltrinelli.
A. Honneth, Riconoscimento, Feltrinelli.
A. Honneth-Nancy Fraser, Redistribuzione e riconoscimento?, Meltemi.
P. Ricoeur, Percorsi del riconoscimento, Cortina.
Bibliografia Di Riferimento
Lucio Cortella, L'ethos del riconoscimento, Laterza, 2023.Modalità Valutazione
Esame orale.
