L’obiettivo del corso è quello di illustrare e far comprendere il funzionamento e le logiche che guidano le imprese attive nel campo della realizzazione e diffusione di contenuti audiovisivi presso canali televisivi e streaming per il web. Queste conoscenze sono utili agli studenti che intendono impegnarsi in attività manageriali. Anche per chi realizza o commenta contenuti creativi o di nicchia, tuttavia, è opportuno conoscere le ragioni organizzative e finanziarie di chi gestisce i canali di erogazione. Il corso tratterà questi temi proiettandosi anche nei nuovi scenari digitali che riguardano la filiera realizzativa e la diffusione ma anche il marketing e le analisi dei big data.
scheda docente
materiale didattico
PER I TESTI SCARICARLI DAL LINK SOPRA
Testi Adottati
https://uniroma3-my.sharepoint.com/:f:/r/personal/gcelata_os_uniroma3_it/Documents/Condivisi%20con%20tutti/TESTI%20ESAME?csf=1&web=1&e=pk1WtJPER I TESTI SCARICARLI DAL LINK SOPRA