20711628 - COMUNICAZIONE MUSEALE E FILOSOFIA DELLA CURATELA

L'insegnamento intende offrire le conoscenze relative alle pratiche curatoriali attive nell' arte moderna e contemporanea, sia dal punto di vista storico che nelle differenti procedure. Saranno sviluppate le capacità di analisi e costruzione di un progetto artistico, senza trascurare le abilità gestionali e amministrative.
scheda docente | materiale didattico

Programma

il corso si propone di analizzare le strategie generali della comunicazione museale attraverso lo sviluppo della figura curatoriale. Attraverso lo studio dei fenomeni relativi all'arte contemporanea, sarà analizzato lo sviluppo della figura del curatore nel suo ruolo di studioso e di organizzatore. Verrà anche affrontato il tema del passaggio dall'artista al curatore tra distanze e similitudini.

Testi Adottati

1) un manuale di Storia dell'arte contemporanea a scelta
2) "Mettere in scena l’Arte Contemporanea” a cura di Francesco Poli e Francesco Bernardelli, John & Levi, Milano, 2019
3) "Frammenti di Storia dell'arte contemporana" a cura di Danilo Eccher, Silvana editoriale, Milano 2024

Modalità Valutazione

Colloquio orale ed esercizio di curatela