20740051 - Marketing per le industrie musicali

Il corso mira a fornire conoscenze sui problemi e le dimensioni del marketing sia a livello strategico che operativo, con particolare attenzione al settore delle industrie musicali. Il focus del corso è orientato alle imprese, organizzazione e marchi che operano nelle industrie musicali con l’obiettivo di mostrarne le peculiarità rispetto ad altre industrie. Il corso ambisce a far riconoscere l'importanza dei fattori del marketing interni ed esterni al fine di determinare il successo competitivo delle organizzazioni, e/o modificarne i modelli di business, sottoponendo agli studenti le questioni chiave che riguardano l’implementazione di una strategia orientata al marketing. Obiettivo del corso è infine di consentire agli studenti di applicare la conoscenza teorica a situazioni pratiche riguardanti la gestione strategica e il marketing.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20740051 Marketing per le industrie musicali in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) L-3 R Tassiello Vito

Programma

Introduzione al corso e principali elementi di marketing
Perche' i prodotti e mercati musicali sono unici
I principali modelli di business per le imprese musicali
Consumatori e il mondo musicale
Il marketing strategico per le imprese musicali (I)
Il marketing strategico per le imprese musicali (II)
Il prodotto musicale
La comunicazione
La distribuzione
La definizione del prezzo
Marchi e musica
Preparazione all'esame

Testi Adottati

Raccomandato:
Entertainment Science Data Analytics and Practical Theory for Movies, Games, Books, and Music Hennig-Thurau Thorsten; Houston Mark B. 2019

Lista di letture (articoli accademici e professionali) saranno forniti di volta in volta.

Modalità Frequenza

Consigliata

Modalità Valutazione

Prova scritta con domande aperte e ad opzione multipla.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Introduzione al corso e principali elementi di marketing
Perche' i prodotti e mercati musicali sono unici
I principali modelli di business per le imprese musicali
Consumatori e il mondo musicale
Il marketing strategico per le imprese musicali (I)
Il marketing strategico per le imprese musicali (II)
Il prodotto musicale
La comunicazione
La distribuzione
La definizione del prezzo
Marchi e musica
Preparazione all'esame

Testi Adottati

Raccomandato:
Entertainment Science Data Analytics and Practical Theory for Movies, Games, Books, and Music Hennig-Thurau Thorsten; Houston Mark B. 2019

Lista di letture (articoli accademici e professionali) saranno forniti di volta in volta.

Modalità Frequenza

Consigliata

Modalità Valutazione

Prova scritta con domande aperte e ad opzione multipla.