20702759 - STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA

L’insegnamento di Storia della filosofia moderna rientra nell’ambito delle attività formative caratterizzanti del CdS in Filosofia. Obiettivo del corso è acquisire una conoscenza della storia della filosofia moderna nel suo contesto storico-culturale e imparare a analizzare terminologia e argomentazioni filosofiche che caratterizzano i dibattiti moderni, rilevandone gli aspetti ancora attuali.
Lo studente leggerà un classico (a lezione) e verrà introdotto alla lettura di altri estratti di testi che servano a comprendere un episodio chiave del pensiero occidentale moderno e la sua ricezione. Lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite nella discussione e nell’argomentazione tanto in una prospettiva teorica quanto in una prospettiva storico-filosofica.
Alla fine del corso lo studente avrà acquisito:
- capacità di pensiero critico in rapporto alla storia del pensiero moderno, mediante l’esercizio congiunto della contestualizzazione storica e l’analisi argomentativa;
- proprietà di linguaggio e capacità argomentativa in rapporto agli argomenti trattati nel corso;
- capacità di leggere e analizzare criticamente le fonti (in traduzione).
scheda docente | materiale didattico

Programma

Durante il corso si leggeranno le parti terza e quarta dell'Etica di Spinoza, dedicate rispettivamente a una teoria delle passioni e a una teoria delle virtù, e l'intero Trattato politico, che prende in considerazione il problema delle istituzioni in una prospettiva democratica. Attraverso questo percorso si cercherà di mettere in luce il rapporto tra ontologia, etica e politica. Sullo sfondo, si cercherà di mettere in luce sia la parziale rottura che si consuma tra Etica e Trattato politico e il precedente Trattato teologico-politico, sia il dialogo critico che Spinoza intesse con i propri interlocutori principali, Descartes e Hobbes.

Testi Adottati

Baruch Spinoza, Etica, Parti III e IV (Bompiani o Editori Riuniti)
Trattato Politico (Laterza o ETS).

Bibliografia Di Riferimento

Filippo Mignini, L'Etica di Spinoza. Introduzione alla lettura (Carocci) Steven Nadler, La via alla felicità: L'Etica di Spinoza nella cultura del Seicento (Hoepli) Emanuela Scribano, Guida alla lettura dell'Etica di Spinoza (Laterza) Filippo Del Lucchese, Tumulti e indignatio (Mimesis)

Modalità Frequenza

La frequenza non è obbligatoria. Per i non frequentanti non ci sono testi ulteriori, se non richiesto dallo studente stesso

Modalità Valutazione

Ogni studente esporrà un tema a propria scelta. Da lì, il colloquio proseguirà attraverso una serie di domande volte a verificare l'adeguata comprensione del tema scelto, nei suoi presupposti, nelle sue conseguenze e nel rapporto con altri temi a esso connessi.