20711214 - LABORATORIO DI PROMOZIONE DELLE PROFESSIONI DELLA MUSICA E DELL'AUDIOVISIVO

Il laboratorio intende offrire agli studenti la possibilità di acquisire competenze pratiche nella gestione delle strategie di analisi e dei piani operativi finalizzati alla promozione della carriera degli artisti e degli operatori nei settori della musica e dell’audiovisivo: dall’impostazione imprenditoriale al personal branding, dal self-marketing alle public relationships, dal business plan alla commercializzazione di un prodotto artistico.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il percorso dei laboratorio prevede dodici incontri con partenza il 26 Febbraio.
Mercoledì’ 17-20 Sabato 10-13 Aula 6

> Introduzione ai sistemi di comunicazione contemporanea.
> Pianificazione, strategia e tattica
>> Digital
>> Ufficio Stampa
>> Media Contemporanei
>> PR
> Flusso informativo, digital e processi di remarketing
> Le figure professionali del mercato musicale e audiovisivo
> Identità, qualità e network
> La comunicazione visiva.
> L’evento disco,
> L’evento Festival
> Non solo POP,
> Strategie e percorsi di comunicazione
> Sistemi di crescita
> Budgeting
> Progetti audiovisivi contemporanei




Testi Adottati

Non sono usati testi

Modalità Frequenza

Merc. 17 -20, Aab. 10-13, Aula 6 Prima lezione mercoledì 26 Febbraio. Il laboratorio si svolgerà esclusivamente in presenza e la frequenza è obbligatoria. Per ottenere l’idoneità, è necessario partecipare ad almeno 10 incontri su un totale di 12 e garantire una presenza minima di 30 ore sulle 36 complessive del corso. Non è previsto un esame finale: l’idoneità verrà riconosciuta esclusivamente sulla base della partecipazione.

Modalità Valutazione

Durante il corso verranno sviluppati dei progetti mirati ad applicare le strategie e tecniche esposte.