L'obiettivo principale di questo laboratorio è quello di promuovere tra i partecipanti un profondo coinvolgimento e comprensione delle regole di produzione radiofonica e di webcasting live attraverso l'infrastruttura della radio universitaria dell'Università di Roma Tre (vedi radio.uniroma3.it)
	
	
							
							
																		scheda docente 
							
							materiale didattico
							
							
															
come si trova una storia?
come si racconta una storia?
il ruolo del narratore
il punto di vista
cosa rende una storia universale?
																						
si consiglia anche l'ascolto dell'omonimo podcast su raiplaysound
																													
																						
																						
														
						
								Programma
il corso si propone di rispondere alle seguenti domande:come si trova una storia?
come si racconta una storia?
il ruolo del narratore
il punto di vista
cosa rende una storia universale?
Testi Adottati
Io ero il Milanese di Mauro pescio e Lorenzo S ed. Mondadorisi consiglia anche l'ascolto dell'omonimo podcast su raiplaysound
Modalità Erogazione
attraverso laboratori, prove e rudimenti di drammaturgia, il corso ha l'obiettivo di produrre un podcast narrativoModalità Frequenza
frequenza obbligatoriaModalità Valutazione
interesse e presenza dell'allievo
