Il corso serve a spiegare i linguaggi espressivi, i formati e la produzione di radio e tv nella contemporaneità, ormai quasi completamente digitale, caratterizzata da una grande espansione nell’offerta di contenuti audiovisivi su una pluralità di piattaforme distributive.
La contemporaneità è caratterizzata da una grande espansione dell’offerta di audiovisivi gratuiti e a pagamento (TV, Internet, video on demand) su una pluralità di dispositivi anche mobili (schermo televisivo, tablet, outdoor) accanto a forme produttive e distributive dal basso (social networks, YouTube, web radio e Tv).
La contemporaneità è caratterizzata da una grande espansione dell’offerta di audiovisivi gratuiti e a pagamento (TV, Internet, video on demand) su una pluralità di dispositivi anche mobili (schermo televisivo, tablet, outdoor) accanto a forme produttive e distributive dal basso (social networks, YouTube, web radio e Tv).
scheda docente
materiale didattico
- G. Grignaffini, I generi televisivi. Nuova Edizione, Roma, Carocci 2021
- M. Perrotta, Fare radio. Formati, programmi e strategie per la radiofonia digitale, Roma, Audino, 2017
Programma
Il corso è diviso in due parti. La prima è dedicata ad affrontare le nozioni-base che consentono di inquadrare da un punto di vista teorico il linguaggio radiofonico e quello televisivo: palinsesto, formato, generi, serialità, audience. La seconda parte si concentra sulla storia recente dei due mezzi, dalla fine degli anni Settanta fino alla situazione contemporanea, focalizzandosi sulle principali evoluzioni dei generi e sulla costruzione dell'offerta nel panorama nazionale.Testi Adottati
Testi- G. Grignaffini, I generi televisivi. Nuova Edizione, Roma, Carocci 2021
- M. Perrotta, Fare radio. Formati, programmi e strategie per la radiofonia digitale, Roma, Audino, 2017
Bibliografia Di Riferimento
- E. Menduni, Televisione e radio nel XXI secolo, Roma-Bari, Laterza, 2016Modalità Erogazione
Lezioni frontali, seminari e visita negli studi radio e TV.Modalità Frequenza
facoltativaModalità Valutazione
La prova d’esame è orale. Gli studenti saranno chiamati a rispondere a domande sugli argomenti trattati nelle lezioni e contenuti nei testi d'esame. I temi possono essere trattati liberamente, dando prova di avere acquisito competenze sulle culture e i formati dei media broadcast.