20710283 - INTRODUZIONE ALLE SCIENZE COGNITIVE

L’insegnamento di Introduzione alle scienze cognitive rientra nell’ambito delle attività formative affini e integrative del Corso di laurea in Scienze della comunicazione. L’insegnamento si propone di fornire agli/alle studenti/esse un’introduzione storico-concettuale e metodologica alla scienza cognitiva. Questa è lo studio della mente attraverso lo sforzo di sintesi di contributi provenienti da settori di ricerca quali la filosofia, l’intelligenza artificiale, la linguistica, le neuroscienze, la psicologia e le scienze sociali.

Al termine dell’insegnamento lo/la studente/essa dovrà

- conoscere la pluralità di prospettive, le controversie e le aree di consenso emergente in scienza cognitiva;

- conoscere il contributo di ciascuna delle discipline che contribuiscono alla scienza cognitiva;

- conoscere le diverse definizioni dei concetti basilari di computazione e rappresentazione ed essere in grado di discuterli da differenti prospettive;

- avere una visione d’insieme del modo in cui i processi cognitivi (percezione, memoria, linguaggio, controllo motorio ecc.) cooperano al fine di produrre il comportamento.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso è un'introduzione storico-concettuale alle scienze cognitive. La mente di cui si occupano gli psicologi e i neuroscienziati è figlia della rivoluzione cognitivista ed è perciò definita come un insieme di processi di elaborazione di informazioni realizzati nei cervelli di organismi complessi. Ciò che rende peculiare l’indagine cognitivista sulla mente è il suo essere sospesa fra due mondi: da un lato l’immagine ordinaria di noi stessi in quanto persone, vale a dire in quanto soggetti di esperienze coscienti, stati intenzionali e agire deliberato (la ‘psicologia ingenua’); dall’altro lato la sfera subpersonale degli eventi cerebrali, oggetto della neuroscienza. Il corso si propone di introdurre lo studente allo studio scientifico della mente ma sempre sullo sfondo dello sforzo filosofico di far luce sulle relazioni che legano questi differenti modi in cui descriviamo noi stessi.



Testi Adottati

M. Marraffa, Percezione, pensiero, coscienza. Passato e futuro delle scienze della mente, Rosenberg & Sellier, Torino 2019.
M. Marraffa e C. Meini, La costruzione dell’interiorità. Dall'identità fisica alla memoria autobiografica, Carocci, Roma 2022.



Bibliografia Di Riferimento

M. Marraffa e C. Meini, La costruzione dell'interiorità. Dall'identità fisica alla memoria autobiografica. Carocci, Roma 2022.

Modalità Erogazione

.

Modalità Frequenza

.

Modalità Valutazione

La verifica dell'apprendimento avrà luogo mediante una prova orale.