Nella sua parte istituzionale, l’insegnamento si propone di fornire agli/alle studenti/esse le nozioni di base sull’evoluzione delle scienze della mente, dalla rivoluzione scientifica sino alla nascita delle neuroscienze.
La parte monografica del corso verte sulla storia del concetto biomedico di dipendenza come malattia, illustrato attraverso l’analisi delle idee della storia delle scienze della mente attraverso cui il concetto di dipendenza è stato costruito, come le teorie dell’apprendimento, l’idea di emozione, di controllo volontario del comportamento, di neuroplasticità e così via.
La parte monografica del corso verte sulla storia del concetto biomedico di dipendenza come malattia, illustrato attraverso l’analisi delle idee della storia delle scienze della mente attraverso cui il concetto di dipendenza è stato costruito, come le teorie dell’apprendimento, l’idea di emozione, di controllo volontario del comportamento, di neuroplasticità e così via.
scheda docente
materiale didattico
· Perché studiare la storia della scienza della mente.
· Politica, etica e scienze della mente e del cervello. Quali rapporti?
· Scienza, clinica, etica e politica delle dipendenze: mutue influenze
Modulo 2 – Il problema della dipendenza. Che cos’è una dipendenza?
Modulo 3 – Mente, controllo volontario del comportamento, debolezza di volontà. Le concezioni classiche
Modulo 4 – Cosa è una droga?
Modulo 5 – Storia paradigmatica delle droghe e del loro uso
Modulo 6 – l concetto biomedico di dipendenza come malattia: aspetti critici
Modulo 7 – Dal vizio alla malattia: dalla concezione etica alla nozione medica di dipendenza
Modulo 7 – Lo psicotropismo. Cos'è, ragioni e storie
Modulo 8 - Storie delle teorie evoluzionistiche e implicazioni darwiniane nell'uso di sostanze psicoattive
Modulo 9 – Storia degli usi medici delle sostanze psicoattive
Modulo 10 – Mente, cervello, emozioni e dipendenze: da Darwin a Damasio
Modulo 11 – Teorie dell’apprendimento e dipendenza come apprendimento
Modulo 12 – Mente, ambiente, società: La scoperta del ruolo del set e del setting negli effetti soggetti delle droghe
Modulo 13 – Mente chimica: l’avvento della neurofarmacologia e gli studi sui meccanismi d’azione delle droghe
Modulo 14 – Mente, cervello e piacere. Modelli e teorie della ricompensa e dipendenze
Modulo 15 - Dipendenze, linguaggio e autocontrollo
Riccardo Luccio, Dall'anima alla mente: Breve storia della psicologia, Editori Laterza
Più dispense del docente
Programma
Modulo 1 – Introduzione al corso, senso della storia, etica, politica e fattori sociali delle scienze della mente e del cervello· Perché studiare la storia della scienza della mente.
· Politica, etica e scienze della mente e del cervello. Quali rapporti?
· Scienza, clinica, etica e politica delle dipendenze: mutue influenze
Modulo 2 – Il problema della dipendenza. Che cos’è una dipendenza?
Modulo 3 – Mente, controllo volontario del comportamento, debolezza di volontà. Le concezioni classiche
Modulo 4 – Cosa è una droga?
Modulo 5 – Storia paradigmatica delle droghe e del loro uso
Modulo 6 – l concetto biomedico di dipendenza come malattia: aspetti critici
Modulo 7 – Dal vizio alla malattia: dalla concezione etica alla nozione medica di dipendenza
Modulo 7 – Lo psicotropismo. Cos'è, ragioni e storie
Modulo 8 - Storie delle teorie evoluzionistiche e implicazioni darwiniane nell'uso di sostanze psicoattive
Modulo 9 – Storia degli usi medici delle sostanze psicoattive
Modulo 10 – Mente, cervello, emozioni e dipendenze: da Darwin a Damasio
Modulo 11 – Teorie dell’apprendimento e dipendenza come apprendimento
Modulo 12 – Mente, ambiente, società: La scoperta del ruolo del set e del setting negli effetti soggetti delle droghe
Modulo 13 – Mente chimica: l’avvento della neurofarmacologia e gli studi sui meccanismi d’azione delle droghe
Modulo 14 – Mente, cervello e piacere. Modelli e teorie della ricompensa e dipendenze
Modulo 15 - Dipendenze, linguaggio e autocontrollo
Testi Adottati
Testi da studiare per la parte istituzionale:Riccardo Luccio, Dall'anima alla mente: Breve storia della psicologia, Editori Laterza
Più dispense del docente
Modalità Valutazione
Esame scritto con domande a risposta aperta e a risposta multipla sia per parte istituzionale che per parte monografica del programma. Tesina scritta su parte monografica del programma da consegnare entro 5 gg prima dell'appello, lunghezza massima del testo 10.000 caratteri spazi inclusi e bibliografia inclusa.