Commissione paritetica docenti-studenti

Link identifier #identifier__105446-1Presentazione della Commissione paritetica
Clicca per il video sulla Commissione paritetica

La Commissione Paritetica docenti-studenti ha la funzione di osservatorio sull’organizzazione e sull’attività didattiche, sul tutorato e su ogni altro servizio fornito agli studenti. Si compone di dodici membri, sei docenti e sei studenti, appartenenti ai corsi di studio, di dottorato di ricerca e ad altre tipologie dell’offerta formativa. I sei studenti sono designati tra i rappresentanti presenti in Consiglio di Dipartimento, consentendo, ove possibile, la rappresentanza delle aree scientificodisciplinari del Dipartimento. La componente dei docenti e degli studenti è designata dal Consiglio di Dipartimento, nel rispetto della pari rappresentanza di genere. La durata del mandato dei componenti della Commissione Paritetica docenti-studenti è di tre anni accademici, fatta eccezione per la componente degli studenti, che dura in carica due anni accademici.

Per contattare la Commissione Paritetica docenti-studenti: Link identifier #identifier__144094-2commissioneparitetica.filcospe@uniroma3.it

Compiti

La Commissione Paritetica ha il compito di:

  • predisporre la Link identifier #identifier__160066-3Relazione Annuale;
  • svolgere attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte di professori e ricercatori;
  • formulare agli organismi competenti proposte dirette a migliorare la qualità e l’efficacia delle strutture didattiche e dello svolgimento della didattica;
  • provvedere al monitoraggio degli indicatori che misurano il grado di raggiungimento degli obiettivi didattici e formulare proposte in merito agli indicatori ritenuti idonei per la valutazione dei risultati delle attività didattico-formative e di servizio agli studenti;
  • svolgere attività divulgativa delle politiche di qualità dell’Ateneo nei confronti degli studenti;
  • segnalare eventuali anomalie riscontrate nello svolgimento di attività didattiche;
  • pronunciarsi in merito alla coerenza tra i crediti assegnati alle attività formative in relazione agli obiettivi formativi previsti;
  • esprimere pareri sull’attivazione e la soppressione di corsi di studio;
  • esercitare ogni altra attribuzione ad esse conferite dai regolamenti di Ateneo;
  • inviare al Senato Accademico, ai sensi dell’art. 19, comma 2 del Regolamento Generale di Ateneo, una relazione annuale relativa alle attività didattiche di propria competenza, con particolare riferimento alla qualità dell’offerta formativa attivata nell’ultimo anno accademico;
  • svolgere gli adempimenti di propria competenza nell’ambito delle procedure per l’autovalutazione, la valutazione periodica e l’accreditamento;
  • assolvere ogni eventuale ulteriore compito che le sia assegnato dagli organi centrali di governo dell’Ateneo nel rispetto delle norme statutarie.

Componenti

Docenti Studenti

Lara Conte  (Presidentessa)

Daniele Balicco

Federica Castelli

Roberto Granieri

Lorenzo Marmo

Simona Merlo

Marco Soderini (Vicepresidente)

Mikaylla Contigiani

Matteo Gianfelice

Josip Niccolai

Alice Nicosia

Edoardo Pasquini

Verbali

 

Link identifier #identifier__20369-5Link identifier #identifier__146702-6Link identifier #identifier__185997-7Link identifier #identifier__145971-8
Serena Nicchiarelli 17 Novembre 2025