VINCENZO ALTOBELLI

QualificaTitolare di assegno di ricerca
Emailvincenzo.altobelli@uniroma3.it
IndirizzoVia Ostiense 234
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Altre informazioniCurriculum
foto profilo
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Profilo

Titoli e cariche

ASSEGNISTA DI RICERCA DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, COMUNICAZIONE E SPETTACOLO · UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Progetto di ricerca La "golden age" dell'animazione italiana. Dal boom economico agli anni di piombo (1957-1977) · PRIN 2022 https://animazioneitaliana.uniroma3.it/ 10/2019 – 05/2023 Roma, Italia DOTTORATO DI RICERCA Dipartimento di Architettura · Università degli Studi Roma Tre Dottorato di ricerca in Paesaggi della città contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali · Curriculum: Cinema e cultura visuale Titolo tesi: Identità, genere, sessualità. La coppia nel cinema italiano degli anni Sessanta Tutor: Prof.ssa Stefania Parigi 2017 – 2018 Roma, Italia LAUREA MAGISTRALE Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo · Università degli Studi Roma Tre Laurea Magistrale M-65 · Corso di Laurea in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale Titolo tesi: Fammi vedere del male. Immagini destituite, scenari psicologici e orizzonti sociali nel cinema di Michael Haneke Relatore: Prof.ssa Stefania Parigi Correlatore: Prof.ssa Anna Lisa Tota Campo di studio Movimenti e autori del cinema Voto finale 110/110 e Lode 2013 – 2015 Roma, Italia LAUREA TRIENNALE Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo · Università degli Studi Roma Tre Laurea Triennale L-3 · Corso di Laurea in DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo Titolo tesi: Quel che resta della madre. Sulle tracce del materno nel cinema di Marco Bellocchio Relatore: Prof.ssa Stefania Parigi Campo di studio Cinema italiano Voto finale 110/110 e Lode

Ricerca

Vincenzo Altobelli è assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi Roma Tre. Insegna “Storia della televisione” e “Storia del cinema” presso l’Università eCampus e "Elementi di sceneggiatura per l'audiovisivo" presso l'Università degli Studi di Teramo come docente a contratto. E' membro della redazione della rivista «Imago» e del comitato direttivo del Napoli Film Festival e dell’Ischia Film Festival. I suoi interessi di studio e di ricerca spaziano nella produzione cinematografica europea in un’ottica estetologica, psicanalitica e sociale per ricostruire le trasformazioni che hanno interessato le rappresentazioni mediali della contemporaneità. è autore della monografia Fammi vedere del male. Il cinema di Michael Haneke (Pendragon, Bologna 2023), di saggi e articoli in riviste e volumi collettanei specializzati di settore.