20710177 - TEMI DI FILOSOFIA DELLA SCIENZA

L’insegnamento 'Temi di Filosofia della Scienza' rientra nell’ambito delle attività formative affini e integrative del CdS in Scienze Filosofiche. Il corso ha l’obiettivo di presentare ed esaminare criticamente alcune questioni centrali in filosofia della scienza. Attraverso lo studio di testi classici e/o contemporanei, lo studente deve acquisire una conoscenza avanzata di problemi al confine fra scienza e filosofia, e la capacità di mettere sistematicamente in relazione la tradizione filosofico-scientifica e i suoi sviluppi più recenti


scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso tratterà in generale alcuni temi della storia e della filosofia dello spazio e del tempo, dando particolare attenzione al rapporto tra tempo della fisica e tempo dell’esperienza umana. All’interno di questo rapporto, la questione della natura del momento presente è particolarmente importante, visto che mentre la fisica non ne tratta, dal punto di vista della nostra esperienza esso separa l’immutabile passato da un futuro che non è fatalisticamente o deterministicamente inteso, ma che appare invece “aperto” alla nostra libera decisione. Si leggeranno brani di alcuni autori classici della storia della filosofia relativi agli argomenti principali trattati durante il corso e si introdurranno gli studenti al legame profondo che esiste tra caso e irreversibilità




Testi Adottati


1. Mazur J. Achille e la tartaruga. Il paradosso del moto da Zenone a Einstein, Il Saggiatore, 2019 (primi tre capitoli) in alternativa B. Greene, La trama del cosmo, Einaudi, 2004, pp. 171-299.
2. McTaggart J., L’irrealtà del tempo. BUR, 2008.
3. Redondi P. Storie del tempo, seconda parte, Laterza
4. Space from Zeno to Einstein, a cura di N. HUGGETT, The MIT PRESS, 2004
5. Weatherall J. La fisica del nulla. La strana storia dello spazio vuoto. Bollati
6 Callender C. Edney R. Il tempo a fumetti, Cortina, 2004




Bibliografia Di Riferimento

G. Tonelli, Che cos'è il tempo? Feltrinelli, 2021 Greene B., La trama del cosmo, Einaudi, 2004, pp. 171-299 Greene B. Fino alla fine del tempo. Bollati Lockwood, M, The labyrinth of time, Oxford University Press, 2008

Modalità Erogazione

Modalità tradizionale se consentito dalla situazione sanitaria

Modalità Valutazione

Seminari e relazioni da parte degli studenti. Partecipazione degli studenti durante le lezioni con domande e analisi critiche delle lezioni e dei testi