Libori Summer School - Center for the History of Women Philosophers and Scientists - Paderborn Universitaet

Dall'8 al 12 settembre 2025, il Link identifier #identifier__137148-1Center for the History of Women Philosophers and Scientists riproporrà la sua celebre Libori Summer School.
Siete appassionati di filosofia della prima età moderna? Curiosi dei dibattiti illuministi su libertà e libero arbitrio? Desiderosi di esplorare l'interpretazione di Du Châtelet dell'etica di Mandeville? Interessati alle intersezioni tra filosofia naturale e scienze, e all'esplorazione del pensiero di Du Châtelet sulla teoria della luce e dei colori di Newton?
Il Center for the History of Women Philosophers and Scientists invita caldamente a presentare la propria candidatura per la Libori Summer School 2025 — un'immersione di una settimana nell'innovativo lavoro filosofico e scientifico di Émilie Du Châtelet, una delle menti più interessanti dell'Illuminismo. Questo è il Bando di Partecipazione per la Partecipazione in presenza (per crediti ECTS). (Le iscrizioni regolari per la sola partecipazione apriranno a breve).
Unitevi a una vivace comunità internazionale di studenti Master e di dottorato per studiare e discutere i temi chiave dei primi scritti di Du Châtelet, tra cui:
  • La natura della libertà e del libero arbitrio: Capitolo 5 Sulla Libertà
  • Le fondamenta della filosofia naturale e della metafisica: Trattato di Metafisica; Capitolo 4 Sulla Formazione dei Colori, Capitolo 6 Sulla Grammatica
  • Prospettive illuministe sull'etica e la teoria morale: Commento alla Favola delle Api di Mandeville
Il programma di quest'anno offre una rara opportunità di confrontarsi direttamente con la prima edizione digitale e storico-critica dei primi manoscritti di Du Châtelet — prodotti in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Russa, San Pietroburgo. Questi testi, ricchi di intuizioni filosofiche e annotati dalla stessa Du Châtelet, rivelano come il suo pensiero abbia plasmato e sia stato plasmato dai maggiori dibattiti metafisici del suo tempo.
Cosa aspettarsi:
  • Sessioni guidate da esperti sui primi lavori di Du Châtelet, inclusi i suoi scritti su libertà, metafisica, filosofia naturale ed etica
  • Sessioni plenarie tenute da rinomati studiosi: Linda Gardiner, Bryce Gessell, Ruth. E Hagengruber, Julia Jorati, Ulla Kölving, Pedro Pricladnitzky, Ana Rodrigues e molti altri.
  • Accesso pratico alle edizioni digitali dei manoscritti
  • Presentazioni e workshop guidati dagli studenti in un'atmosfera collaborativa e di supporto
  • Opportunità di discussione critica, networking e confronto con studiosi di spicco
Dettagli dell'applicazione:
Accettiamo candidature da studenti Master e di dottorato con un vivo interesse per la filosofia della prima età moderna, il pensiero illuminista o la storia della scienza. Per candidarsi, si prega di inviare:
  • Un CV aggiornato (max. 2 pagine)
  • Una breve dichiarazione (max. 2 pagine) che spieghi i vostri interessi di ricerca, la loro rilevanza per i temi della Summer School e come vorreste contribuire a una delle sessioni studentesche.
Si prega di inviare i documenti tramite la nostra piattaforma per la Partecipazione in presenza (per crediti ECTS):
https://indico.uni-paderborn.de/event/123/abstracts/#submit-abstract
Note importanti:
  • Scadenza per le domande: 15 luglio 2025
  • È essenziale una buona conoscenza dell'inglese; una certa conoscenza del francese è utile
  • È previsto un solido background in filosofia della prima età moderna
  • I formati flessibili per i contributi degli studenti includono presentazioni di 20 minuti, sessioni poster, lightning talks o presentazioni collaborative
Organizzatori: Ruth E. Hagengruber, Jil Muller & Ana Rodrigues
Scadenza iscrizioni: 15 luglio 2025
Partecipazione in presenza (per crediti ECTS)
L'iscrizione regolare per la partecipazione ibrida senza crediti ECTS sarà disponibile a breve.
Link identifier #identifier__16467-1Link identifier #identifier__132937-2Link identifier #identifier__136890-3Link identifier #identifier__76613-4